Ultimo aggiornamento  25 marzo 2023 18:20

Volvo, come è cambiata con Geely.

Paolo Odinzov ·

Era il 28 marzo del 2010, in molti si chiesero cosa ne sarebbe stato della Volvo dopo l’acquisizione appena completata della Casa svedese da parte della Cinese Geely. Oggi, a distanza di dieci anni, è possibile tirare le somme e dire che è andata molto bene. Il marchio di Göteborg è stato trasformato in un più solido player globale nel mercato premium, con ricavi e profitti da record e sei primati consecutivi nelle vendite. L’ultimo nel 2019 con oltre 700mila auto immatricolate.

Leader nella elettrificazione

“Volvo oggi è più forte di quanto non sia mai stata nella sua storia. Con Geely abbiamo rinnovato il nostro portafoglio prodotti, stabilito una presenza in tutto il mondo e quasi raddoppiato le nostre vendite. In futuro, continueremo a far crescere il nostro business insieme”, ha detto il ceo Håkan Samuelsson ribadendo come nei prossimi anni l’obiettivo principale sia quello di diventare leader nell'elettrificazione. Entro il 2025 metà delle vendite della Casa sarà infatti costituito da auto a batteria a zero emissioni e vetture ibride di nuova generazione basate sulla prossima architettura modulare SPA2

Nuove forme di mobilità e sicurezza

Nella strategia del costruttore c’è inoltre l’intenzione di promuovere nuove forme di mobilità e svolgere un ruolo primario anche nella guida autonoma e nella sicurezza: Volvo punta ad azzerare per la fine di quest’anno gli incidenti mortali con le sue auto.

Fusione e Borsa

Il marchio svedese, sempre sostenuta da Geely, ha poi recentemente ampliato la sua  rete di produzione con quattro siti aggiuntivi in Europa e altri in Cina e Stati Uniti. Resta invece senza data, a causa della pandemia, il prossimo passo indicato da Geely di una fusione con Volvo, seguita da una quotazione alla Borsa di Hong Kong e possibilmente anche a quella di Stoccolma. I cinesi hanno fatto sapere che comunque il processo va avanti. Due anni fa, il marchio svedese rinunciò a una quotazione in borsa da solo, dopo averla annunciata.

Tag

Geely Auto Group  · Volvo  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

Il costruttore: d'ora in poi limitata a 180 km/h. Un primo passo coraggioso che aumenta la sicurezza e arrivare prima a zero vittime e lesioni gravi negli incidenti. Chi seguirà?

· di Angelo Berchicci

Restyling di metà carriera per i due modelli della Casa svedese. Berlina e station hanno ora alimentazione mild hybrid, nuove linee e più tecnologia

· di Redazione

In un comunicato si parla di un nuovo "soggetto globale che accelererebbe le sinergie finanziarie e tecnologiche", salvaguardando i differenti marchi. In Borsa a Hong Kong e poi a...