Qual è l’auto con il display nella plancia più grande al mondo? Il primato al momento spetta alla Byton M-Byte, suv elettrico della Casa cinese che sarà in vendita entro il 2020 nel Paese d’origine e arriverà in Europa nel 2021. L’auto dispone di un maxi schermo da 48 pollici con definizione 4K, capace anche di generare delle animazioni, sincronizzando colori e immagini con l’illuminazione nei vari punti dell’abitacolo.
Comandi gestuali e vocali
Il maxi schermo della Byton M-Byte può essere gestito attraverso comandi gestuali e vocali, oppure utilizzando un secondo touch screen da sette pollici montato al centro del volante. E’ possibile dividere in più parti il campo visivo, per riprodurre ad esempio contemporaneamente assieme alla strumentazione dell’auto le mappe di navigazione e un web browser, interagendo con il sistema anche tramite tablet e smarphone.
Si vede da tutte le angolazioni
“Abbiamo voluto creare nell’abitacolo della M-Byte un ambiente simile al salotto di casa, utilizzando sulla plancia uno schermo che può essere visto da ogni angolo della vettura”, spiegano i tecnici dalla Byton.
Qualità e sorround
La Byton M-Byte, dunque, ancora prima di arrivare sulle strade ha già stabilito un da record destinato a farla entrare nella storia dell’auto. Venduta in Europa con un listino che partirà da circa 45mila euro, è equipaggiata con un motore elettrico della potenza fino a 300 chilowatt (408 cavalli) e un pacco batterie in grado di farla viaggiare senza fino a 435 chilometri. Tanta strada che chi è a bordo, guidatore escluso naturalmente, potrà fare guardando un film senza perdere qualità e contando anche su un impianto audio surround.