Il Covid-19 ha colpito anche l'opera simbolo del Paese: il nuovo ponte di Genova. Ieri l'annuncio da parte del commissario straordinario per la ricostruzione del viadotto, nonché sindaco di Genova, Marco Bucci, del primo operaio contagiato dal virus. Si tratta di un uomo di Reggio Emilia, dipendente della Fagiolo, una delle più importanti aziende coinvolte nella realizzazione del progetto. Oggi, invece, secondo quanto riportato da una nota Ansa, i sindacati avrebbe annunciato che altri 49 lavoratori del cantiere sono stati messi in quarantena.
La notizia non ci è stata confermata dalla Struttura commissariale. Al momento, l'unica notizia ufficiale riguarda il primo operaio trovato positivo al Covid-19 parlando del quale il commissario Bucci ha detto che "è in buone condizioni di salute. La procedura di controllo è partita immediatamente, appena l'uomo ha manifestato i primi sintomi".
Ci siamo subito attivati per ricostruire i contatti che l'operaio contagiato aveva avuto sul posto di lavoro prima che si manifestasse lo stato febbrile", ha aggiunto il commissario, "in modo di poter avvisare le persone che sono entrate in contatto con lui. Si proseguirà seguendo le indicazioni della Asl, in accordo col protocollo di sicurezza nei cantieri".
Da quando è iniziata l'emergenza, nell'area del cantiere sono stati sistematicamente adottati tutti i protocolli sanitari previsti dall'Azienda sanitaria locale per scongiurare la diffusione del virus (compresa la misurazione della temperatura più volte al giorno degli operai e di tutti gli addetti ai lavori), spiegano dalla Struttura commissariale del nuovo viadotto, protocolli che ora sono stati affiancati da procedure ulteriormente approfondite da parte del consorzio PerGenova per la sanificazione dell'area, dalle mense, ai bagni, agli spogliatoi e luoghi comuni.
Le parti sociali da giorni chiedono uno stop al cantiere e lo avrebbero ribadito questa mattina in una riunione con i costruttori. L'indicazione del governo, però, resta quella di proseguire un'opera ritenuta fondamentale per il Paese, ovviamente con la garanzia della massima tutela dei lavoratori e della comunità. Apprendiamo che questa sera il sindaco e commissario Marco Bucci darà ulteriori chiarimenti.