Patenti e foglio rosa, revisioni, targhe, adempimenti dello Sportello telematico dell'automobilista (Sta): in una nota dettagliata, il ministero Infrastrutture e trasporti ricorda ai cittadini tutte le proroghe che riguardano gli automobilisti e i loro veicoli stabilite dall'ultimo decreto del governo per l'emergenza coronavirus (n. 18/2020). Si tratta di misure decise in seguito alla chiusura di uffici della Motorizzazione, pratiche auto, autoscuole e autofficine per contenere il contagio del virus.
Esami patente e foglio rosa slittano al 30 giugno
Chi avrebbe dovuto prenotare l'esame per la patente entro il 30 aprile prossimo, ha tempo fino al prossimo 30 giugno per presentare la domanda. Di conseguenza, anche la validità del foglio rosa in scadenza tra il 1° febbraio 2020 e il 30 aprile 2020 slitta al 30 giugno prossimo.
Proroga al 31 agosto invece per rinnovare tutte le licenze di guida in scadenza dallo scorso 31 gennaio. Si allungano a giugno anche le procedure per il rinnovo dei titoli abilitativi su patenti e veicoli alla guida e alla professione degli autotrasportatori.
Revisioni alla fine di ottobre
Chi avrebbe dovuto portare il veicolo in officina per la revisione entro il 31 luglio 2020, può continuare a circolare fino al 31 ottobre prossimo senza incorrere in alcuna sanzione. Per quanto riguarda le pratiche di competenza dello Sta, la consegna di targhe e documenti è prorogata al 15 aprile.
Multe, 30 giorni per lo sconto.
È una circolare del ministero dell'interno a ricordare che tra le misure introdotte dal decreto dello scorso 18 marzo c'è l'estensione dai tradizionale 5 giorni a 30 giorni per pagare una contravvenzione con lo sconto del 30%. Attenzione: questa opportunità vale solo per le multe notificate tra il 17 marzo e il 31 maggio.
Le assicurazioni
Infine, il decreto Cura Italia ha prorogato da 15 a 30 giorni il tempo utile per rinnovare l'assicurazione per tutte le polizze in scadenza entro il prossimo 31 luglio.