Sul sito del ministero dell'Interno è online il nuovo modello per le autodichiarazioni - da scaricare, stampare e compilare, in caso di spostamenti - in cui si deve certificare di non trovarsi nelle condizioni previste dall'art. 1, comma 1, lett. c) del D.p.c.m. 8 marzo 2020, ovvero il divieto assoluto di mobilità dalla propria abitazione per chi è sottoposto alla misura della quarantena e positivo al virus Covid-19.
Secondo la disposizione, "il nuovo modello prevede anche che l'operatore di polizia controfirmi l'autodichiarazione, attestando che essa viene resa in sua presenza e previa identificazione del dichiarante. In tal modo il cittadino viene esonerato dall'onere di allegare all'autocertificazione una fotocopia del proprio documento di identità".
I moduli precedenti non possono più essere utilizzati. Se non si ha la possibilità di stamparlo a casa o si dimentica, si può rilasciare alle forze dell'ordine una dichiarazione verbale che sarà successivamente verificata. Per chi dichiara il falso o viola i divieti, si rischia un’ammenda fino a 206 euro e l’arresto fino a tre mesi.