Kia presenta le versioni plug-in hybrid della XCeed e Ceed Sportswagon, disponibili in Italia nel secondo trimestre dell’anno, e prosegue così nella sua strategia Plan S che ha tra gli obiettivi quello ambizioso di portare il costruttore ad una gamma completamente elettrificata entro il 2025, comprensiva anche di 11 modelli a batteria per una quota del 6,6% del mercato globale dei veicoli elettrici.
29 grammi di CO2 per chilometro
Le versioni plug-in hybrid della XCeed e Ceed Sportswagon impiegano un sistema che associa un motore 4 cilindri benzina di 1.6 litri da 105 cavalli, con cambio a doppia frizione e 6 marce, a una unità elettrica da 44,5 chilowatt (60,5 cavalli). Per una potenza totale di 141 cavalli e 265 newtonmetri di coppia e consumi ed emissioni ridotti fino a 1,3 litri per 100 chilometri e 29 grammi di CO2 per chilometro (ciclo Wltp)
Grazie a un pacco batteria da 8.9 chilowattora, ricaricabile da una normale presa di corrente o una colonnina, le due vetture sono in grado di percorrere in solo elettrico rispettivamente 48 e 50 chilometri (ciclo Wltp).
Progettate per l'Europa e prodotte in Slovacchia
XCeed e Ceed Sportswagon saranno le prime auto ibride prodotte nello stabilimento Kia di Zilina in Slovacchia e sono state progettate esclusivamente per le strade europee, adattando l’architettura nelle sospensioni a un’ampia varietà di superfici per simulare ogni condizione di guida.
Rispetto alle sorelle di gamma le new entry “verdi” coreane si distinguono per alcune dotazioni come l’esclusiva griglia "tiger nose” e i paraurti in stile GT-Line. Negli equipaggiamenti prevedono diverse tecnologie: tra cui il Virtual Engine Sound System che si attiva in modalità solo elettrica a bassa velocità o in retromarcia e genera suoni virtuali per avvisare i pedoni della presenza dell'auto.