Via libera in Ztl anche a Torino. In più, come già stabilito dal Comune di Milano, anche nel capoluogo piemontese da oggi si potrà parcheggiare gratuitamente sulle strisce blu.
Si tratta di una decisione che le città italiane stanno progressivamente assumendo per ovviare ai disagi che stanno vivendo i cittadini in seguito alle restrizioni imposte dall'ultimo decreto del governo per contenere la diffusione del virus Covid-19.
La prima a muoversi è stata la Capitale dove però l'Amministrazione si è limitata a spegnere i varchi delle zone a traffico limitato Tridente, Centro storico e Trastevere.
"Per garantire i servizi essenziali"
Tornando al capoluogo piemontese, il provvedimento, che per ora è valido fino al prossimo 25 marzo, è stato annunciato dal sindaco Chiara Appendino che in un post su Facebook spiega: "Abbiamo deciso di aprire la Ztl Centrale per favorire tutti coloro che devono garantire i servizi essenziali alla comunità".
"Ricordiamo inoltre", aggiunge il sindaco, "che il trasporto pubblico è regolarmente funzionante e, come da prescrizioni, i mezzi vengono trattati quotidianamente con una disinfezione straordinaria".
Anche nel caso di Torino resta inteso il massimo rispetto di quanto stabilito dal governo per contenere l'emergenza coronavirus: restare a casa e limitare gli spostamenti alle effettive necessità (lavoro, salute e spese alimentari).