Entro il 2022 Ford Transit, il veicolo commerciale più venduto al mondo, avrà una versione completamente elettrica. La Casa americana intende proseguire la transizione a zero emissioni anche nel segmento dei van che, dal 2015, è cresciuto del 33%. Un segno positivo costante che è stato confermato dal quarto trimestre del 2019 negli Stati Uniti, il migliore periodo dal 1978, con 59.930 immatricolazioni.
"I veicoli commerciali sono una componente fondamentale della nostra grande scommessa, l'elettrificazione", ha affermato Jim Farley, direttore operativo di Ford. “Stiamo accelerando i nostri piani per creare soluzioni che aiutino le aziende, a partire dal nostro Transit a batteria".
Il Transit a batteria sarà costruito in America e fa parte degli investimenti di Ford per oltre 11,5 miliardi di dollari in elettrificazione fino al 2022.
Intelligente e connesso
La tecnologia integrata nel Transit elettrico aiuta a ottimizzare l'efficienza di una flotta aziendale e ridurre emissioni e consumi. I dati saranno raccolti tramite Ford Telematics e i modem FordPass Connect incorporati con un hotspot Wi-Fi Lte 4G, che consentiranno di collegarsi sfuttando una rete superveloce.
Presenti i sistemi di assistenza alla guida che nel Transit includeranno, tra gli altri, la frenata di emergenza automatica più rilevamento pedoni, il Lane-Keeping (mantenimento della corsia) e i fari abbaglianti adattivi.