Ultimo aggiornamento  10 giugno 2023 17:06

Fca stop per Pomigliano, Melfi e Cassino.

Redazione ·

Dopo il comunicato del 9 marzo, Fiat Chrysler pubblica una nuova nota ufficiale in cui annuncia interventi straordinari nei suoi principali stabilimenti italiani e, in alcuni casi, la chiusura temporanea degli stessi per mettere in atto tutte le misure possibili e minimizzare il rischio di contagio tra i lavoratori. Si fermano dunque gli impianti di Pomigliano (fino a venerdì), Melfi e Val di Sangro (Sevel) (fino a sabato) e Cassino (fino a venerdì).

"Misure straordinarie"

Nello specifico, saranno ridotte le produzioni giornaliere con un minor addensamento di personale nelle principali aree, interventi specifici di igienizzazione delle zone di lavoro e, in particolare, delle aree comuni di relax, spogliatoi e servizi.

Questi interventi urgenti rafforzano le misure di sicurezza che sono state da subito implementate in seguito alla diffusione del coronavirus e comunicate a tutti i lavoratori italiani: la facilitazione del lavoro a distanza per gli impiegati e l’applicazione di rigidi controlli e misure di sicurezza nelle mense e agli accessi di tutti i siti del gruppo.

Tutte le altre strutture amministrative di Fca continueranno regolarmente le loro attività nel rispetto delle norme e delle disposizioni governative.

Le reazioni

"E' un passo importante visto che e' la prima multinazionale a farlo. Riteniamo indispensabile che queste scelte di fermata, riorganizzazione, rallentamento per permettere la ripartenza, siano estese anche alle altre aziende metalmeccaniche", hanno dichiarato Francesca Re David, segretaria generale Fiom-Cgil e Michele De Palma, segretario nazionale Fiom-Cgil e responsabile automotive.

"Bene l'attenzione di Fca alle richieste dei sindacati. Giusto preoccuparsi di proteggere il lavoro tutelando prima la salute, così come è giusto fare le sanificazioni e rallentare il più possibile per contribuire al tutti a casa", afferma Giorgio Airaudo della Fiom Piemonte. 

Tag

coronavirus  · Covid19  · FCA  · Fiat Chrysler Automobiles  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Lo ha comunicato il ceo del gruppo Mike Manley in una lettera ai dipendenti. Riconversione già iniziata, l'obiettivo è realizzarne 1 milione al mese

· di Redazione

Si ferma anche lo stabilimento bolognese. "Pronti però a ripartire per affrontare le nuove importanti e impegnative sfide del mercato", ha detto il ceo Domenicali

· di Redazione

L'epidemia di coronavirus sta causando problemi nella catena di approvvigionamento per lo stabilimento di Martorell del costruttore spagnolo. A casa 7mila dipendenti

· di Redazione

In una nota ufficiale, il gruppo conferma di mantenere attive le proprie strutture italiane con misure straordinarie, al fine di proteggere la salute dei dipendenti