Per contenere e gestire l'emergenza epidemiologica da coronavirus, il governo italiano ha esteso a tutto il territorio il decreto datato 8 marzo, inizialmente previsto solo per la Lombardia e 14 Province, e stabilisce fino al 3 aprile restrizioni agli spostamenti delle persone sulla penisola, isole comprese.
Modulo di autocertificazione
Va evitato "ogni spostamento delle persone fisiche in entrata e in uscita, nonché all’interno dei medesimi territori, salvo che per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o per motivi di salute".
Per muoversi, è necessaria l'auto certificazione e per questo il ministero dell'Interno ha predisposto un MODULO da scaricare: va stampato, compilato ed esibito al momento del controllo.
Chi deve fare sempre lo stesso spostamento può utilizzare un unico modulo specificando che si tratta di un impegno a cadenza fissa.
Se i riscontri sulla veridicità degli spostamenti saranno negativi, scatta la denuncia per inosservanza di un provvedimento dell’autorità (articolo 650 del codice penale) che prevede l’arresto fino a tre mesi o ammenda fino a 206 euro.
La raccomandazione del governo e dei medici, comunque, rimane sempre la stessa: restare il più possibile tra le mura domestiche e limitare gli spostamenti.