Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 11:04

Gumpert: supercar con fuel cell a metanolo.

Paolo Odinzov ·

L’inarrestabile Roland Gumpert ne ha fatta un’altra delle sue: dopo la supercar Apollo presentata 10 anni fa e la coupé Explosion svelata al Salone di Ginevra del 2014, il geniale ingegnere e imprenditore tedesco, che vanta un passato in Audi come capo sviluppo, ha avviato alla produzione la Nathalie First Edition. La vettura è una due posti ad altissime prestazioni, spinta da un sistema elettrico a zero emissioni con celle combustibili alimentato da metanolo.

4 motori elettrici

La vettura, che riprende nel nome quello della figlia di Gumpert, è stata sviluppata insieme alla startup cinese Aiways e prevede 4 motori elettrici, uno su ogni ruota, che sviluppano un potenza totale di 394 chilowatt (536 cavalli) e 730 newtonmetri di coppia, sufficienti a farla scattare da 0 a 100 in 2,5 secondi, per poi raggiungere una velocità massima di 300 chilometri orari.

1.200 chilometri di autonomia

I tecnici della Aiways hanno realizzato per la Nathalie First Edition una tecnologia che permette di ricavare direttamente a bordo l’idrogeno da metanolo, cosi da consentire alla Nathalie di fare un pieno di carburante in soli tre minuti per una autonomia fino a 1.200 chilometri.

Rifornimenti gratis per un anno

Prodotta in soli 500 esemplari, la Nathalie First Edition verrà venduta con un listino intorno ai 520mila euro tasse escluse e consegnata a partire dal prossimo anno. Gumpert ha già previsto un servizio di consegna a domicilio di etanolo per i clienti in Germania, Austria e Svizzera che sarà progressivamente espanso in tutta Europa, in Nordamerica e in Medio Oriente, con la fornitura gratuita per il primo anno dopo la consegna della vettura.

Tag

etanolo  · Fuel cell  · Gumpert Nathalie  ·