Da domani 6 marzo scattano le multe per chi non rispetta l'obbligo di utilizzare il seggiolino anti abbandono per i bambini fino a 4 anni d'età. La sanzione va da 81 a 326 euro (che scendono a 50,10 euro se si paga entro 5 giorni) più la sottrazione di 5 punti dalla patente.
In caso di recidiva nel giro di due anni si rischia anche la sospensione della patente da 15 giorni a due mesi.
Incentivo all'acquisto
Dalle multe agli incentivi: dallo scorso 20 febbraio, è possibile richiedere i 30 euro di bonus stanziati dal governo per l'acquisto di ogni seggiolino o richiedere il rimborso per un dispositivo già acquistato, entro 60 giorni dall'acquisto allegando scontrino e ricevuta fiscale (in entrambi i casi bisogna prima registrarsi sulla piattaforma predisposta dal ministero Infrastrutture e trasporti, consultare www.mit.gov.it).
Tecnologie a norma di legge
Ricordiamo che la legge sull'obbligo dei seggiolini salva bebè è entrata in vigore lo scorso 7 novembre. Si tratta di dispositivi dotati di un sistema elettronico (può essere già incorporato nel seggiolino o montato successivamente) in grado di attivare automaticamente un allarme acustico o visivo quando il conducente si allontana dall'auto lasciando il bimbo nell'abitacolo.