Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 07:38

Lancia Ypsilon ora è anche ibrida.

Angelo Berchicci ·

Dopo Fiat Panda e 500, anche la Lancia Ypsilon debutta con una motorizzazione mild hybrid, denominata Hybrid Ecochic.

A spingere la citycar troviamo lo stesso sistema di elettrificazione leggera montato sulle cugine Fiat: un 3 cilindri a benzina 1.0 da 70 cavalli, abbinato a uno starter/generatore che riesce ad assistere in accelerazione il motore termico, erogando circa 5 cavalli (l’auto non è quindi in grado di procedere a zero emissioni). La vettura è dotata di un cambio a 6 marce che consente di "veleggiare", ovvero di mettere, in modo automatico e senza intervento del guidatore, in folle e spegnere il motore sotto i 30 chilometri orari. Si aggiunge una piccola batteria da 0,13 chilowattora.

Grazie all’elettrificazione la nuova Ypsilon Hybrid EcoChic permette di ridurre fino al 24% consumi ed emissioni di CO2 rispetto alla “normale” motorizzazione 1.2 benzina 69 cavalli (secondo il ciclo Nedc2), e grazie all’omologazione ibrida consente di accedere alle agevolazioni fiscali e alle esenzioni previste dalle amministrazioni locali per questa tipologia di veicoli.

Silver o gold

Gli allestimenti disponibili sono due: il Silver, con clima manuale e cerchi da 15 pollici, mentre il Gold aggiunge fari fendinebbia, volante e pomello del cambio in pelle, oltre al sistema multimediale UConnect con display da 5 pollici.

Con il debutto della mild hybrid va in pensione la versione alimentata solo a benzina della Ypsilon. Da questo momento infatti la gamma è composta solo da tre motorizzazioni: Ecochic benzina + Gpl con il 1.2 69 cavalli, Ecochic benzina + metano con il 0,9 Twinair ed Ecochic Hybrid con il 1.0 elettrificato

I prezzi di listino partono da 14.450 euro per la Silver e 15.750 per la Gold, ma la vettura è in promozione fino al 31 marzo con finanziamento Fca Bank e prezzi rispettivamente da 10.350 e 10.900 euro.

Tag

Lancia  · Lancia Ypsilon  · mild hybrid  · Ypsilon  · Ypsilon mild hybrid  · 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

Spariscono dai listini le versioni a gas delle due citycar di Fiat e Lancia (quest'ultima abbandona anche il metano). Si punta sul mild hybrid

· di Carlo Cimini

La cittadina dello storico marchio è ancora l'auto più venduta in Italia nel segmento B e, con l'arrivo del mild hybrid, apre a un nuovo capitolo, rilanciando la sfida alle rivali

· di Paolo Odinzov

Dal 1985 ha conquistato oltre 3 milioni di clienti e oggi è rimasta l'unica vettura venduta con il marchio della Casa torinese, disponibile ora anche con un sistema mild hybrid

· di Redazione

Ordinabili con prezzi a partire da 10.900 euro, i due modelli dispongono di un sistema ibrido leggera che, secondo il costruttore, riduce le emissioni fino al 30%

· di Edoardo Nastri

Il mild hybrid di Fiat è abbinato al 1.0 Firefly da 70 cavalli e promette un taglio a consumi ed emissioni fino al 30% rispetto al 1.2 Fire. In vendita da febbraio, prezzi da...