Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 15:33

Farley (Ford), Tesla come esempio.

Edoardo Nastri ·

Dal 1 marzo Jim Farley è il nuovo direttore operativo di Ford. Il manager ha iniziato a illustrare alcuni piani d’intervento per migliorare conti e redditività del costruttore americano durante un incontro con gli investitori a New York, nell’ambito di una conferenza organizzata dal Wolfe Research. Farley ha intenzione di tagliare costi per 5 miliardi di dollari e lanciare 10 modelli chiave a livello globale nei prossimi due anni.

“Dobbiamo sistemare un certo numero di cose - ha dichiarato Farley -, tra cui ridurre i costi relativi ai materiali utilizzati e alla logistica. Quest’anno introdurremo anche un aggiornamento del nostro bestseller F-150”.

Il manager americano ha inoltre detto che su certi temi bisogna prendere esempio da Tesla, “un brand che ha dimostrato come possano essere ben utilizzati i sistemi di connessione tra i veicoli e gli aggiornamenti wireless, strumenti che possono far risparmiare molto, fidelizzando la rete clienti”. 

Situazione difficile in Cina 

Farley ha dichiarato che si concentreranno maggiori sforzi sulle vendite di veicoli commerciali, un piano per cui sono previste sinergie con il gruppo Volkswagen. Ford dovrà rafforzare le sue attività nel settore automotive con l’obiettivo di realizzare un margine globale di almeno l'8%.

Al momento però le azioni hanno toccato il minimo storico da 10 anni a questa parte, complice anche la desolante prospettiva di vendite in Cina (il suo secondo mercato) a causa del coronavirus. 

Tag

Business  · Ford  · Jim Farley  · 

Ti potrebbe interessare

· di Francesco Paternò

Se ne parla in un documento di Borsa. Direttore operativo dall’1 marzo, una carriera a metà fra Toyota e poi nel gruppo americano, quel primo "no" a Bill