Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 22:27

Toyota, 400 milioni di dollari per Pony.ai.

Valerio Antonini ·

Pony.ai azienda cino-americana che sviluppa sistemi di guida autonoma ha annunciato di aver raccolto 462 milioni di dollari nel suo ultimo round di finanziamento: di questi, 400 milioni arrivano dalla più grande casa automobilistica giapponese, Toyota. Pony.ai, già sostenuta da Sequoia Capital China e Beijing Kunlun Tech Co, vale ora oltre 3 miliardi di dollari.

Miliardi in arrivo

L'impegno di Toyota - il più ingente del costruttore in una società di guida autonoma cinese - arriva in un momento in cui case automobilistiche, aziende tecnologiche, start-up e investitori globali stanno riversando grandi capitali nello sviluppo di veicoli a guida autonoma.
Secondo gli analisti di PitchBook, negli ultimi due anni, 323 operazioni finanziarie come quella di Pony.ai nello stesso settore hanno raccolto un totale di 14,6 miliardi di dollari in tutto il mondo. E questo nonostante le preoccupazioni circa i futuri sviluppi di questa tecnologia dato il suo alto costo e la complessità.

La start up Pony.ai, con sede nella Silicon Valley, co-fondata dal ceo James Peng, ex dirigente di Baidu, e da Lou Tiancheng, ex ingegnere Google e della stessa Baidu - sta già testando veicoli autonomi in California, Pechino e Guangzhou. L'azienda si sta concentrando sul raggiungimento degli standard di "livello 4", in cui l'auto è in grado di gestire tutti gli aspetti della guida nella maggior parte delle situazioni, senza alcun intervento umano.

Servizi alla mobilità

Pony.ai, che ha partnership con le case automobilistiche Hyundai in Corea e GAC in Cina, ha detto che anche attraverso questo nuovo accordo esplorerà "ulteriori possibilità sui servizi di mobilità" con Toyota.
Non è la prima volta che la Casa giapponese, che ha venduto più di 10 milioni di auto in tutto il mondo nel 2019, investe in aziende focalizzate su servizi di guida autonoma e mobilità: tra i suoi partner anche SoftBank e Uber. L'anno scorso il costruttore ha investito 600 milioni di dollari per una nuova joint venture dedicata allo sviluppo di servizi di mobilità con i cinesirivali di Uber di Didi Chuxing.

Tag

Didi Chuxing  · Pony.ai  · SoftBank  · Toyota  · Uber  · 

Ti potrebbe interessare

· di Patrizia Licata

Intelligenza artificiale al servizio della mobilità. E' il core business della start up creata nella Silicon Valley da due ingegneri ex di Baidu e Google. Con (tanti) soldi cinesi