Ultimo aggiornamento  30 maggio 2023 20:18

Ktm, due nuove X-Bow da pista.

Angelo Berchicci ·

A tredici anni dal debutto, Ktm continua ad arricchire la gamma della X-Bow. La Casa austriaca ha confermato l’arrivo di due nuove varianti destinate alla pista della sua barchetta: la GT2 e la GTX.

Arma da gara

Entrambe le auto deriveranno dalla X-Bow GT4 e come le altre versioni della sportiva saranno basate sulla monoscocca in fibra di carbonio realizzata da Dallara. Per l’occasione il 2.0 quattro cilindri Tfsi firmato Audi lascerà il posto ad un cinque cilindri turbo da 2.5 litri realizzato sempre dalla Casa tedesca.

Grazie alle cure della Reiter Engineering (azienda con cui Ktm collabora nelle competizioni) la GT2 avrà una potenza di 600 cavalli su circa 1000 chili. La vettura sarà sviluppata appositamente per rispettare i criteri richiesti dall’omonima classe di omologazione, recentemente creata dall’organizzazione automobilistica Sro.  

Il debutto entro l'anno

La GTX avrà le stesse caratteristiche tecniche ma non dovrà rispettare le restrizioni della categoria GT2, e potrà quindi avere una potenza maggiore e un peso inferiore. Rimanendo comunque un’auto non omologata per la circolazione stradale, la GTX si rivolgerà principalmente agli appassionati di trackday e sarà utilizzabile solo in circuito.

Per il momento non sono state diffuse altre informazioni circa i dettagli tecnici e le prestazioni di cui saranno capaci le vetture, che si posizioneranno al top della gamma X-Bow. Il primo lotto, composto da 20 auto tra GT2 e GTX, sarà  assemblato nella sede della Ktm GmbH a Graz e farà il suo debutto entro la fine dell’anno

Una nuova classe 

La categoria GT2 a cui si rivolge la nuova X-Bow non deve essere confusa con l’analoga classe utilizzata per le vetture gran turismo dal 2005 al 2011, e poi trasformatasi nell’attuale Gte. Si tratta infatti di un inedito regolamento in vigore a partire dal 2020 in alcuni campionati organizzati dalla Sro, che vuole porsi come una via di mezzo tra la GT4, dove corrono auto strettamente derivate dalla serie, e la GT3, in cui le vetture sono sempre più costose e avanzate tecnologicamente.

Rispetto a queste ultime le GT2 potranno essere più potenti ma avranno un’aerodinamica meno raffinata, che ne ridurrà il prezzo e la velocità di percorrenza in curva. In questa nuova classe la X-Bow dovrà vedersela con sfidanti degne di nota, come l’Audi R8 Lms Gt2.

Tag

GTX  · KTM  · Ktm X-Bow  · X-Bow Gt2  · X-Bow Gtx  · 

Ti potrebbe interessare

· di Luca Gaietta

Il costruttore sta sviluppando una versione targata della sua sportiva da pista dotata di un motore turbo da 2.5 litri che eroga 600 cavalli

· di Angelo Berchicci

La Casa ha presentato i suoi impegni agonistici per il 2020. A Dakar, Wrc, Wec e Super GT si aggiunge l'attenzione alle gare dei clienti con una nuova Supra GT4

· di Valerio Antonini

Una versione virtuale dall'auto del costruttore inglese - dedicata al centenario della Casa - entra nel set del gioco Asphalt-Airborne. Intanto 4 esemplari sono scesi in pista alla...