Mercedes porta in anteprima mondiale al Salone di Ginevra (5-15 marzo) la nuova GLA 45 AMG: versione più sportiva e corsaiola del suv compatto di Stoccarda, con il quale passare dalle strade cittadine ai cordoli di una pista.
Cattiva fin dall'aspetto
La GLA 45 AMG si distingue all’esterno per dotazioni e soluzioni che ne mettono in evidenza l’anima grintosa. Ad esempio i fascioni più scolpiti, le prese d'aria maggiorate, i 4 terminali di scarico, i cerchi da 19 pollici di serie e il grande alettone posteriore. Mentre all’interno propone plus in stile racing come i sedili avvolgenti AMG performance realizzati in pelle, microfibra e fibra di carbonio.
Da zero a cento in 4,3 secondi
La parte che caratterizza maggiormente la vettura è però il motore benzina 4 cilindri di 2.0 litri, rivisto e corretto dai tecnici AMG di Affalterbach, capace di scaricare a terra da 387 cavalli (421 nella versione S) con una coppia massima di 500 newtonmetri.
Questo è associato alla trazione integrale attiva 4Matic+ e l'AMG Torque Control tramite il cambio doppia frizione a 8 rapporti Speedshift DCT. Ed è in grado di far scattare la tedesca da zero a cento in 4,5 secondi (4,3 per la S) per poi farle raggiungere i 250 chilometri orari di velocità massima (270 la S).
Numeri da brivido ma che la GLA 45 AMG può ben gestire in ogni situazione grazie a 6 programmi di guida, delle sospensioni attive con regolazione dinamica dell'assetto e un impianto freni maggiorato.