Piaggio ha annunciato i risultati del 2019. Le vendite complessive hanno superato le 611mila unità, con un incremento dell’1,3% rispetto al 2018.
Le due ruote vendute nel 2019 dal gruppo di Pontedera sono state poco meno di 400mila (399.600 per la precisione), in aumento dell’1,6% nei confronti dell’anno precedente. Ottimo l’andamento in Asia (+14,5% volumi, +23,2% fatturato), bene in Emea e America (+2,4% volumi, +8,3% fatturato), in rallentamento il mercato indiano.
In Europa Piaggio ha confermato la leadership tra gli scooter con una quota del 24,1%, e il buon posizionamento sul mercato nordamericano con una quota del 23,7%.
Nel settore dei veicoli commerciali le vendite sono state di 211.700 unità, in linea con lo stesso periodo dell’anno precedente.
Risultati finanziari
I numeri hanno portato ricavi netti consolidati del gruppo per 1.521,3 milioni di euro, in crescita del 9,5% rispetto al 2018 (la percentuale scende al +7,7% considerando i cambi costanti). Il margine lordo industriale è stato pari a 458,8 milioni di euro, +8,3% (+7% a cambi costanti). L’EBITDA consolidato è di 227,8 milioni di euro, in crescita del 12,9% rispetto ai 201,8 milioni di euro registrati al 31 dicembre 2018, con un margine del 15%, il valore più alto mai registrato dal 2006 (data dell’Ipo) (14,5% al 31 dicembre 2018).
Il risultato operativo (EBIT) è stato pari a 104,5 milioni di euro, in crescita del 12,7% con un EBIT margin è pari a 6,9%. L’utile netto consuntivato è stato di 46,7 milioni di euro, in crescita del 29,6% rispetto ai 36,1 milioni di euro registrati nel 2018.
Piaggio ha poi investito 140,9 milioni di euro, il 22,2% in più rispetto ai 115,3 milioni di euro del 2018.