Cresce in Casa Mercedes la famiglia di vetture elettriche EQ. Dopo il crossover medio-grande EQC, presentato lo scorso anno, il costruttore tedesco sta ultimando la messa a punto della berlina di lusso EQS e dei suv EQB ed EQA.
Proprio quest’ultima è stata avviata adesso in una serie di test invernali nell’estremo nord della Svezia, per verificarne su strada affidabilità e prestazioni anche con temperature sotto lo zero prima dell’arrivo nelle concessionarie entro fine anno.
Costruita in Francia a Hambach
Alcune foto pubblicate dalla Mercedes mettono in evidenza, pur se mascherate da coperture camouflage, le forme della vettura che è basata sulla stessa piattaforma MFA del modello "tradizionale" GLA e verrà costruita nello stabilimento francese di Hambach, dove per l’occasione è previsto un investimento di 500 milioni di euro e al momento vengono realizzati i modelli a batteria della Smart.
Simile alla GLA
La EQA si differenzia nella linea dalla gemella di pianale soprattutto nella parte frontale caratterizzata dalla griglia chiusa, priva di feritoie per il raffreddamento e i gruppi ottici specifici. Riguardo alla motorizzazione prevista per lei, ancora non sono disponibili informazioni ufficiali. Anche se è probabile che la vettura sfrutterà un sistema elettrico da 197 chilowatt (268 cavalli) a 4 ruote motrici, alimentato con una batteria da circa 60 chilowattora per un’autonomia fino a 400 chilometri.