DS presenta al Geneva International Motor Show (5-15 marzo) la Aero Sport Lounge: concept con cui il marchio francese di Psa prefigura un ipotetico suv d’alta gamma a batteria e caratterizzato da un design innovativo e contenuti tecnologici esclusivi.
La mascherina è un grande display
Lunga cinque metri, la Aero Sport Lounge ha una carrozzeria bicolore estremamente aerodinamica ed elegante nelle forme che la rende per certi aspetti più simile a una berlina che a un suv. E' segnata nell’aspetto anche da soluzioni come il frontale con i Led verticali DS Light Veil, oppure la grande mascherina che funge da enorme display e incorpora radar e sensori dei sistemi di guida autonoma.
Un motore da Formula E
Sotto al cofano la DS Aero Sport Lounge nasconde una unità elettrica E-Tense, sviluppata facendo tesoro dell'esperienza maturata dal costruttore in Formula E: potenza di 500 chilowatt (680 cavalli) e un pacco batteria integrato nel pianale della capacità di 110 chilowattora. Il tutto permette prestazioni da vera sportiva: accelerazione da zero a cento in 2,8 secondi. Oltre a un'autonomia di marcia fino a 650 chilometri.
Salotto hi-tech
All’interno la DS Aero Sport Lounge offre un salotto di bordo, rifinito utilizzando tra i materiali anche filamenti di paglia, dove prevale l’indole esclusiva e ricercata della Casa e la fanno da padrone dotazioni hi-tech.
La plancia prevede due superfici sulle quali vengono proiettate le varie informazioni, mentre ai lati sono presenti i display delle telecamere esterne utilizzate al posto degli specchietti retrovisori.
I dati relativi alla guida sono visualizzati davanti al conducente tramite un head-up display che sfrutta la realtà aumentata. Presente sulla vettura anche una interfaccia evoluta in grado di riconoscere i comandi gestuali e fornire feedback aptici con ultrasuoni tridimensionali intelligenti, sviluppata da DS in collaborazione con la startup americana Ultraleap.