A distanza di circa due mesi dalla segnalazione del primo caso di contagio di coronavirus nella città sub-provinciale di Wuhan, anche il mercato auto della Cina - il principale a livello mondiale - subisce e paga le conseguenze: crollo annuo del 18,7% delle vendite nel mese di gennaio, a circa 1,6 milioni di unità, il 19esimo mese di fila di calo.
Pesante segno negativo anche per i veicoli a nuova alimentazione (-51,6% rispetto a gennaio 2019) anche a causa della stretta agli incentivi. Secondo i dati della China Association of Automobile Manufacturers (Caam), l'impatto dell'epidemia proseguirà sui dati di immatricolazione anche per il mese di febbraio, con una flessione ancora più evidente.