Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 22:47

Volvo S90 e V90 si rinnovano.

Angelo Berchicci ·

Restyling di metà carriera per la berlina Volvo S90 e la station V90 (con relativa versione Cross Country). I due modelli adottano l’alimentazione mild hybrid, presentano linee rinnovate e nuovi contenuti tecnologici.

Elettrificazione leggera

La novità più importante è l’elettrificazione nella forma ibrido leggero. La S90 e La V90 ricevono infatti lo stesso motore/generatore elettrico alimentato da una batteria a 48 volt che ha debuttato sui suv XC90 e XC60.

Questa tecnologia permette di assistere in accelerazione il propulsore termico riducendone consumi ed emissioni fino al 15%. Un’opzione, quella del mild hybrid, che Volvo vuole rendere disponibile a breve per ogni suo modello.  

Esterni ristilizzati e nuove dotazioni

Dal punto di vista estetico l’aggiornamento porta in dote nuovi fendinebbia assieme a spoiler e paraurti ridisegnati, mentre i gruppi ottici posteriori e gli indicatori di direzione ricevono ora la tecnologia full-led. Le novità includono anche nuove colorazioni per la carrozzeria e inediti cerchi in lega.   

Nell'abitacolo debutta un nuovo impianto audio Bowers&Wilkins e il sistema Advanced Air Cleaner, che permette di tenere sotto controllo la qualità dell’aria all'interno dell'auto mediante lo schermo centrale e di intervenire per eliminare in pochi minuti quasi tutte le particelle di particolato PM 2.5.

Non manca la tecnologia a bordo: nuovi rivestimenti, due prese usb al posto di quelle a 12 volt e ricarica wireless per smartphone.

Tag

mild hybrid  · S90  · V90  · Volvo  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

A dieci anni dalla acquisizione da parte del colosso cinese, il costruttore svedese ha quasi raddoppiato le vendite. Ma per fusione e quotazione in Borsa bisognerà attendere

· di Redazione

In un comunicato si parla di un nuovo "soggetto globale che accelererebbe le sinergie finanziarie e tecnologiche", salvaguardando i differenti marchi. In Borsa a Hong Kong e poi a...