Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 13:49

Lucid Air, la prima elettrica è più vicina.

Carlo Cimini ·

I problemi di fornitura batterie che sta riscontrando LG Chem in Europa non preoccupa Lucid Motors. La giovane Casa automobilistica statunitense ha siglato un accordo con l'azienda chimica coreana per i prossimi 3 anni: riceverà gli accumulatori per iniziare ad avviare la produzione della berlina Lucid Air, annunciata quattro anni fa.

"Promessa da mantenere"

"L'intesa con LG Chem mette la nostra società sulla migliore strada possibile per la produzione di Lucid Air - finora solo un concept - garantendo la disponibilità di celle necessarie affinché venga mantenuta la nostra promessa", ha dichiarato in una nota Peter Rawlinson, amministratore delegato del costruttore americano.

Nel 2018, Lucid Motors aveva chiuso un accordo da 1 miliardo di dollari con il fondo sovrano dell'Arabia Saudita (Pif) per finanziare, e quindi iniziare, la commercializzazione delle sue auto elettriche nel 2020. I tempi dovrebbero essere rispettati: lo sviluppo ingegneristico e il collaudo di Lucid Air avvengono nella fabbrica centrale in Arizona, mentre il lancio globale partirà dal Nord America.

LG Chem conta già collaborazioni con costruttori e gruppi del calibro di General Motors e Volkswagen ma, come già anticipato, alcune Case europee hanno deciso di interrompere per alcuni giorni la produzione delle proprie vetture elettriche, a causa di una mancanza di fornitura batterie da parte dei coreani, già molto ridotta nei mesi scorsi. Audi è una di queste, così come Mercedes. Negli Stati Uniti sembra procedere, per ora, tutto nella norma. Lucid incrocia le dita.

Tag

Auto Elettrica  · LG Chem  · Lucid Air  · Lucid Motors  · 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

La Air, primo modello del costruttore californiano, arriverà negli Usa entro la fine del 2020 e in Europa nel 2021. In un video anticipati i test di 40 prototipi

· di Carlo Cimini

Il fondo sovrano saudita Pif investe 1 miliardo di dollari nella start up californiana rivale di Tesla. Entro il 2020 il lancio del primo veicolo elettrico