Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 17:17

Seimila Cybertruck al giorno.

Linda Capecci ·

Sul sito ufficiale di Tesla, Elon Musk non ha voluto aggiornare il numero dei preordini dei Cybertruck da fine novembre 2019, quando avevano raggiunto le 250mila unità. Sembra però, che il 18 febbraio il futuristico veicolo elettrico si sia attestato sulle 535mila prenotazioni, per una media di quasi 6mila al giorno.

Prendere gli ordini

A scoprirlo e renderlo noto è stato il Cybertruck Owners Club, dopo che alcuni membri hanno condiviso il numero di prenotazione del loro futuristico veicolo. Il dato non ha dunque valore ufficiale - e anzi sembra molto lontano dai volumi raggiunti effettivamente oggi dalle Tesla - ma regala un'idea del successo che il pick-up di Musk ha riscontrato finora.

Sui preordini di Cybertruck, solo il 17% degli interessati avrebbe scelto il singolo motore, ovvero il modello più "economico" da 40mila dollari. La maggior parte degli acquirenti ha optato per la versione a due o tre propulsori, per un prezzo dai 50mila in su.

Il Cybertruck non è un mezzo per tutti, ovviamente, eppure il tasso di prenotazione sta superando la Model 3 di Tesla, che aveva ricevuto 518mila ordini in circa cinque mesi, al suo lancio nel 2017. Sembrerebbe siano in molti ad apprezzarlo, specie sulla costa occidentale degli Stati Uniti.

Numeri reali?

Bisogna considerare però che le persone che hanno versato 100 - o 150 dollari in Canada - nella prenotazione completamente rimborsabile potrebbero non voler portare a termine l'acquisto dell'ammontare di 50-80mila dollari al momento effettivo della spedizione.

In ogni caso il link per i preordini dei Cybertruck è stato rimosso dal sito web di Tesla Usa, e pare che la società californiana voglia comunicare ai propri clienti che le prenotazioni sono al completo. 

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

La startup statunitense ha presentato un pick-up elettrico molto simile nel look squadrato al modello di Elon Musk. Disponibile nel 2023 costerà 45mila dollari

· di Redazione

Il marchio giapponese starebbe studiando una joint venture con la start up di Detroit Hercules per realizzare una versione a batteria del suo Titan

· di Redazione

La Casa americana ha comunicato di aver ricevuto ordinazioni per i primi 12 mesi di produzione del suo pick up a batteria da oltre 112mila dollari appena presentato

· di Angelo Berchicci

In Tesla stanno lavorando per migliorare le sospensioni del pickup nell'uso off-road. Rivista anche la carrozzeria: più corta, finestrini più ampi e tetto meno spigoloso

· di Edoardo Nastri

Elon Musk, ceo del costruttore di elettriche, annuncia il traguardo con un tweet e avvia la ricerca di un nuovo sito negli Usa dove produrre il Cybertruck

· di Valerio Antonini

Il Cybertruck - pickup elettrico di Elon Musk dal look futuristico, elevata autonomia e alte prestazioni - diventa un modellino della "fiammante" azienda di giocattoli

· di Redazione

Dopo una serata in un ristorante di Los Angeles il ceo di Tesla si è allontanato a bordo del suo futuristico veicolo. Ma uscendo dal parcheggio ha urtato contro un pilone