Ultimo aggiornamento  30 marzo 2023 10:58

007, un'auto per francobollo.

Linda Capecci ·

La Royal Mail - le poste di Sua Maestà britannica - ha stampato una raccolta di francobolli per rendere omaggio a 007 e celebrare l'uscita di "No Time To Die", 25esimo capitolo della saga di James Bond, nelle sale italiane dal prossimo 9 aprile.

La serie conta 10 francobolli e ognuno riporta l'immagine dei sei attori che hanno interpretato l'agente segreto "con licenza di uccidere", oltre a quella di alcuni dei più noti veicoli forniti dal leggendario Q Branch, l'ufficio super tecnologico del servizio segreto.

Modelli a sorpresa

In linea con i colpi di scena che si susseguono nei film di James Bond, anche i francobolli includono delle sorprese, che si possono scoprire utilizzando una luce a raggi ultravioletti.

Tra i veicoli Q Branch raffigurati sui francobolli c'è anche la Lotus Esprit S1 anfibia de "La spia che mi amava" (1977), quella acquistata e poi rielaborata da Elon Musk; poi l'autogiro Little Nellie di "Si vive solo due volte" (1967), il Jet Bell-Textron che compare in "Thunderball: Operazione tuono" (1965) e la Aston Martin DB5 protagonista di Skyfall (2012), con Daniel Craig.

Lunga storia

Sui francobolli c'è 007 nelle sue diverse operazioni: da "Missione Goldfinger" (Sean Connery, 1964), ad "Al servizio segreto di Sua Maestà" (George Lazenby, 1969), da "Vivi e lascia morire" (Roger Moore, 1973), a "Zona pericolo" (Timothy Dalton, 1987), "GoldenEye" (Pierce Brosnan, 1995) e "Casino Royale" (Daniel Craig, 2006).

Vanto britannico

"James Bond è un simbolo britannico di fama mondiale - ha dichiarato Philip Parker, portavoce della Royal Mail - ed è giusto che i nostri francobolli lo celebrino con eleganza".

I valori filatelici, in edizione limitata, sono pre-ordinabili ma saranno disponibili solo a partire dal 17 marzo. Sulla copertina anche la famosa citazione che compare spesso nei film di 007: "We've been expecting you". Ora l'attesa è finita.

Tag

007  · Aston Martin  · James Bond  · No Time to Die  · Royal Mail  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

L'annullo, emesso dal ministero dello Sviluppo economico, raffigura la Modulo, avveniristica concept car realizzata mezzo secolo fa su telaio Ferrari

· di Valerio Antonini

Nasce il 25 agosto l'attore scozzese celebre per aver interpretato la spia 007. Tutti lo ricordano sulla Aston Martin DB5 ma nel primo film della saga guidava una Alpine Sunbeam

· di Linda Capecci

Una Lotus Esprit del 1976 - protagonista di un'avventura di 007 e acquistata dal ceo di Tesla nel 2013 per 1 milione di dollari -avrebbe ispirato il nuovo Cybertruck

· di Elisa Malomo

Le riprese di "No Time To Die", il nuovo film dell'agente segreto più famoso del mondo, sono finite. Sullo schermo una flotta di Aston Martin, compresa l'elettrica Rapid E