Polestar, marchio di Volvo dedicato a vetture sportive elettrificate, presenta al Geneva Internation Motor Show (5-15 marzo 2020) Precept, concept car che anticipa stile ed equipaggiamenti che vedremo sulle prossime vetture del sub-brand premium svedese, di proprietà Geely.
Frutto di una ricerca orientata alla sostenibilità dei materiali che compongono la vettura, la Precept "è una risposta alle chiare sfide che la nostra società e l’industria si trovano ad affrontare", spiega Thomas Ingenlath, ceo di Polestar. Nella realizzazione delle superfici dallo stile minimalista particolare attenzione è stata rivolta all'efficienza aerodinamica della vettura. Il posteriore è caratterizzato da una fascia luminosa che scorre per tutta la larghezza del prototipo.
"Nuove collaborazioni"
Le novità più evidenti della Precept riguardano gli equipaggiamenti tecnologici e i materiali utilizzati. Se al centro della plancia rimane il grande tablet che caratterizza lo stile di tutte le ultime Volvo, gli aggiornamenti hanno interessato in maniera radicale i software del sistema multimediale. L’interfaccia, basata su Android, è stata sviluppata in collaborazione con Google e sfrutta tutte le app del motore di ricerca americano, da Maps all’Assistant fino al Play Store. Il rivestimento dei sedili è stato realizzato con una trama 3D composta da bottiglie in PET riciclato, i poggiatesta in vinile di sughero, mentre i tappetini derivano dalle reti da pesca.
“L’integrazione digitale dei sistemi multimediali con le nostre auto è un’argomento di fondamentale importanza per noi. Siamo aperti a ogni collaborazione con aziende leader in questi campi”, ha commentato Ingenlath.