Ultimo aggiornamento  23 marzo 2023 23:59

122 anni di Enzo Ferrari.

Redazione ·

Il 20 febbraio del 1898 nasceva a Modena Enzo Ferrari. Pilota, dirigente sportivo, imprenditore, Ferrari è uno dei personaggi italiani più famosi all'estero. Il suo nome, per gli appassionati di automobili sia stradali che  sportive è - in tutto il mondo - sinonimo di lusso, eleganza ma anche passione e tifo.

A  122 anni dalla sua nascita, la figura del Drake  è stata ricordata con una mattinata di lavori presso la sede dell'ACI di Roma a cui hanno partecipato tra gli altri, oltre al presidente dell'Automobile Club d'Italia Angelo Sticchi Damiani, anche il presidente del CONI Giovanni Malagò, la pilota Prisca Taruffi e Luca Dal Monte, autore del libro "Ferrari Rex".

"Rosse" per pochi

Nel corso dell'incontro, moderato dall'onorevole Vincenzo Gibiino presidente Ferrari Club Italia, Sticchi Damiani ha sottolineato come "Ferrari abbia dato tanto lustro all'Italia, imponendo un marchio che è tra i più conosciuti al mondo e che onora il nostro Paese tanto nel settore delle vetture stradali che in pista".

Il presidente ACI ha anche raccontato un aneddoto personale riguardo il Drake: "Quando nel 1985 andammo a Modena per festeggiare gli 80 anni di ACI, lui che all'epoca costruiva forse 1.500 auto l'anno, mi disse: "Le Ferrari devono essere desiderate da tutti, ma possedute da pochi". Oggi di macchine del Cavallino ne vengono prodotte 10mila l'anno, ma chi non è già cliente può incontrare comunque delle difficoltà, perché la lista dei pretendenti è sempre lunghissima". 

Tag

ACI  · Angelo Sticchi Damiani  · Coni  · Enzo Ferrari  · Giovanni Malagò  · 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

Prodotta dal 1994 al 2000, questa sportiva era declinata in versione Coupé, Spider o Targa. Le matite di Pininfarina le hanno riservato linee pulite e grande cura per...

· di Elisa Malomo

Dal 26 al 30 ottobre la società americana Gooding & Company mette in vendita una 250 GT Lusso del 1964, una Dino 246 GT del 1972 e una 575M del 2005

· di Angelo Berchicci

"Le mie gioie terribili. Storia della mia vita" di Enzo Ferrari. Il padre della scuderia di Maranello racconta sogni, vittorie, dolori e rimpianti di un'esistenza vissuta di corsa

· di Umberto Zapelloni

Il giorno della presentazione della nuova vettura del Cavallino è arrivato. Livrea in rosso, bianco e verde in omaggio alla bandiera nazionale. Appuntamento alle 18 e 30 a Reggio...

· di Carlo Cimini

Vendite record per le auto del Cavallino nel 2019, +10% sull'anno precedente. Positivi gli altri numeri, cala però l'utile netto. Il titolo perde in borsa