Per la prima volta la berlina premium più venduta in Europa non è una tedesca: si tratta infatti della Tesla Model 3, di cui – secondo i dati forniti dal centro di analisi Jato - sono state consegnate 95.013 unità durante il 2019, che per la vettura di Palo Alto è stato anche il primo anno di commercializzazione nel vecchio continente.
Prima volta di un'elettrica in testa
Il risultato è rilevante anche per altre due ragioni: da un lato è la prima volta che un’elettrica guida il segmento, dall’altro la prestazione della vettura californiana è stata così importante da battere persino la best-seller Bmw Serie 3, appena rinnovata.
Nonostante una crescita del 56% nelle consegne, infatti, la berlina di Monaco si è dovuta accontentare del secondo posto con 67.844 unità. Sul gradino più basso del podio si posiziona la Mercedes Classe C, che perde il 3% rispetto allo scorso anno (53.841 vetture vendute), mentre al quarto posto, staccata di molto, troviamo l’Audi A4 con 21.418 unità (-14%).
Le sfidanti faticano a tenere il passo
Dopo l’outsider americana e le tre tedesche che costituiscono ormai dei classici del segmento, troviamo tutte le altre sfidanti, a partire dall’Alfa Romeo Giulia, che perde il 36% (10.783 vetture). Seguono la Jaguar XE (7.907 auto, -28%) e la Volvo S60 (6.261 vetture, +14%). Chiudono la classifica i due brand premium di Toyota e Nissan: la Lexus IS ha venduto 3.239 unità (-41%), mentre la Infiniti Q50 615 (-58%).
Anche nel segmento premium si conferma la tendenza generale del mercato, che vede ridursi la domanda di vetture con carrozzeria 3 volumi o station wagon, a favore di auto a ruote alte (suv e crossover). Nel complesso, infatti, le vendite delle berline premium nel 2019 sono diminuite per il secondo anno consecutivo, facendo segnare una contrazione del 16%.