I ricercatori del Fraunhofer Institute for Digital Media Technology (Idmt) di Oldenburg, Bassa Sassonia, in Germania, hanno creato una soluzione basata sull'intelligenza artificiale che permette alle auto a guida autonoma di ascoltare l'ambiente circostante e prevenire eventuali pericoli.
Udito sviluppato
La tecnologia utilizza un microfono posizionato all'interno della "pinna" del tetto. Questo si collega a un'unità di controllo contenente un software che alimenta il sistema e utilizza una database di rumori e algoritmi informatici che consentono di riconoscere distintamente i suoni esterni, eliminando al tempo stesso i disturbi di fondo.
La tecnologia è capace di localizzare sorgenti sonore in movimento come una sirena di una ambulanza in avvicinamento o voci di bambini che giocano in strada. I ricercatori sottolineano che il sistema potrebbe essere reso ancora più sensibile al punto di captare il suono di un chiodo che cade sull'asfalto per far evitare all'auto di passarci sopra e forare lo pneumatico.
“Nonostante l'enorme potenziale, nessun veicolo autonomo è ancora stato equipaggiato con un sistema in grado di percepire rumori esterni”, dice Danilo Hollosi, capo del gruppo Fraunhofer Idmt. L'attrezzatura è ancora in fase di sviluppo, ma il team spera di arrivare presto a commercializzare il prodotto.