La startup californiana Apex.Ai con sede a Palo Alto, California, ha lanciato Apex.Os 1, un software che si basa su algoritmi di livello superiore e intelligenza artificiale con l’obiettivo di facilitare lo sviluppo della guida autonoma.
Il programma costituisce una piattaforma a partire dalla quale si possono creare i collegamenti necessari fra tutte le componenti "intelligenti" della guida autonoma. Per questo il progetto si è avvalso anche della collaborazione - tra gli investitori - di nomi importanti dell'automotive mondiale come Toyota, Volvo e Jaguar.
L'esempio della robotica
Basato sul Ros 2 (Robot Operating System), ovvero lo standard per la robotica e sistemi autonomi universalmente accettato, Apex.Os 1 ne estende l'applicazione anche al campo dell'automotive.
Nel linguaggio della programmazione, il Ros 2 rappresenta una serie di comandi alla base di sistemi robotizzati come il networking, la registrazione di dati e la gestione della memoria. Il sistema fornisce anche comandi di alto livello che consentono il riconoscimento di immagini - anche in movimento - e la loro decodifica ed è proprio questo uno dei campi più interessanti di applicazione per le vetture senza conducente che devono avere una visione a 360 gradi di quello che gli succede intorno.
Il Apex.Os 1 sviluppato in California, servirà dunque a dotare la mobilità del futuro di un software sicuro e certificato, in grado di accelerare lo sviluppo e la diffusione della guida autonoma.