Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 20:01

Tesla, iniezione di capitale per 2 miliardi.

Angelo Berchicci ·

Tesla si prepara a un aumento di capitale azionario di altri 2 miliardi di dollari. Ma potrebbe raccoglierne sul mercato fino a 2,3 - tetto massimo obbligato - visto che i nuovi investitori potranno scegliere di accrescere ulteriormente il loro investimento entro 30 giorni dall'acquisto. 

Nuove sfide all'orizzonte

Elon Musk, ceo dell’azienda di cui detiene il 20% del capitale sociale, parteciperà all’operazione con fondi propri. L’imprenditore ha infatti dichiarato che intende acquistare titoli Tesla per altri 10 milioni di dollari. Anche Larry Ellison, membro del consiglio di amministrazione e cofondatore della multinazionale di informatica Oracle, sottoscriverà nuove azioni per circa 1 milione di dollari.

Tesla aveva messo in piedi un simile incremento di capitale sociale già a maggio 2019. All’epoca i fondi raccolti furono 2,7 miliardi di dollari, in parte utilizzati dal costruttore per finanziare la Gigafactory di Shanghai. In maniera analoga, è prevedibile che la Casa impiegherà parte dei proventi della ricapitalizzazione per sostenere le importanti spese all’orizzonte, come la produzione della crossover Model Y, le cui consegna negli Usa sono state anticipate al mese prossimo, e la costruzione del suo quarto stabilimento nei pressi di Berlino.

Capitalizzazione record

La decisione dell’azienda arriva dopo che, due settimane fa, Elon Musk aveva dichiarato di non essere interessato ad aumenti di capitale per Tesla. Un dietrofront che si spiegherebbe con la volontà di voler approfittare della grande rivalutazione a cui il titolo dell’azienda americana sta andando incontro: alla data in cui scriviamo il titolo Tesla ha chiuso a 804 dollari, segnando un aumento del 164,67% in un anno, e addirittura del 266% negli ultimi sei mesi.

Grazie a queste performance, il costruttore di Palo Alto ha raggiunto una capitalizzazione record di 145 miliardi e 799 milioni di dollari (è la Casa automobilistica con la maggior capitalizzazione di mercato di sempre). Una cifra destinata ad aumentare ulteriormente a seguito della nuova iniezione di capitali.

Tag

Elon Musk  · Gigafactory  · Tesla  · Tesla Model Y  · 

Ti potrebbe interessare

· di Angelo Berchicci

La Casa consegna 88.400 auto nel trimestre, con un calo del 21% rispetto al precedente ma 10mila in più rispetto alle attese. I mercati apprezzano, titolo su del 17,7%

· di Angelo Berchicci

Secondo gli analisti, per la prestazione in Borsa dell'azienda sarebbe fondamentale la produzione di pannelli solari. Un business che potrebbe fruttare 80 miliardi di dollari...

· di Redazione

Il costruttore americano tratta con i cinesi di Catl per la fornitura di accumulatori di nuova generazione, destinati alla Gigafactory di Shanghai

· di Valerio Antonini

Grazie anche alle previsioni degli analisti, le azioni del costruttore di auto elettriche crescono in un solo giorno di oltre il 20%. E così Elon Musk si arricchisce

· di Angelo Berchicci

Il costruttore annuncia profitti per il secondo trimestre consecutivo. Nel 2019 +50% di consegne, obiettivo 500mila unità nel 2020. Primi crossover Model Y anticipati a marzo