Ultimo aggiornamento  10 giugno 2023 09:03

Maserati, ecco i piani per l'elettrificazione.

Paolo Odinzov ·

Maserati ha annunciato i piani di sviluppo e produzione della nuova gamma di modelli elettrificati (ibridi e a batteria) che verranno interamente progettati e fabbricati in Italia per poi essere venduti in oltre 70 mercati del mondo.

Mirafiori polo d'eccelenza

Dopo la Ghibli ibrida già annunciata per quest'anno (probabilmente di tipo plug-in), nel corso del 2021 ci saranno le versioni elettriche di GranTurismo e GranCabrio: vetture cruciali per il costruttore, vendute in oltre 40 mila unità dal 2007. Ambedue usciranno dalla fabbrica di Mirafiori, opportunamente rimodernata con un investimento di 800 milioni di euro e destinata a diventare insieme a Grugliasco il nuovo polo produttivo delle auto a batteria del Tridente.

Anche una supercar a batteria

Prevista poi una versione a zero emissioni della nuova supercar che la Casa svelerà a maggio, costruita invece nello stabilimento storico di Modena. Verrà proposta anche con delle motorizzazioni termiche convenzionali ed evocherà per design e contenuti i tradizionali valori del brand, facendo affidamento nello sviluppo sui processi digitali dell'Innovation Lab di Maserati che utilizza numerosi simulatori e laboratori per la “User eXperience”.

Nel 2021 un suv medio

Nel 2021 Maserati lancerà anche un’altra vettura totalmente inedita. Definita per adesso come "utility vehicle" sarà in pratica la sorella minore della Levante, prodotta nella fabbrica Fca di Cassino su una nuova linea di produzione per la cui realizzazione entro la fine di quest’anno sono stati stanziati altri 800 milioni di euro.

Tag

elettrificazione  · Maserati  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Fanno rete nella “Do-Good Auto Coalition”, mettendo a disposizione dei cittadini le proprie auto per affrontare la pandemia. Maserati in prima fila con vetture e volontari

· di Carlo Cimini

Il nuovo modello rappresenta la sportiva che celebra il ritorno della Casa del Tridente nel mondo delle competizioni. Debutto a fine maggio. Sarà anche elettrica

· di Edoardo Nastri

Il costruttore di lusso italiano potrebbe presentare in Cina il 21 aprile la sua prima ibrida, una Ghibli plug-in. In arrivo 10 modelli nuovi o restyling entro il 2023

· di Stefano Antonetti

La Casa modenese ha iniziato le prove in strada e in circuito del nuovo powertrain a batteria che sarà lanciato nel 2021 su GranTurismo e GranCabrio