Anche Fisker avrà il suo pickup a zero emissioni? Il costruttore californiano di auto elettriche potrebbe produrre un cassonato a batterie realizzato sulla base della Ocean, il suv di lusso presentato all’ultimo Consumer Electronics Show di Las Vegas.
L’annuncio è stato dato su Twitter da Henrick Fisker (designer e fondatore della società) attraverso un post che mostrava la didascalia "ev pickup" e una foto del posteriore di un nuovo modello chiamato Alaska, ma è stato immediatamente rimosso.
"Tweet involontario"
“Il tweet è stato involontario. Non possiamo confermare nulla, ma abbiamo una piattaforma modulare su cui possiamo realizzare diverse tipologie di carrozzeria e molteplici architetture”, ha fatto sapere un portavoce della società. Nessuna notizia quindi su prezzi, arrivo sul mercato o caratteristiche tecniche del pickup elettrico.
Chi è pronto al debutto
Il tweet del numero uno di Fisker sembra essere una risposta agli ultimi annunci di pickup elettrici da parte di alcuni concorrenti, il cui arrivo sul mercato è previsto per i prossimi anni. L’ultimo è il Nikola Badger, cassonato elettrico alimentato a idrogeno dalle prestazioni impressionanti: 965 chilometri di autonomia, 900 cavalli di potenza e 0-100 in 2,9 secondi.
I due modelli andranno ad aggiungersi a quelli a zero emissioni annunciati da altri marchi, tutti americani. Il Cybertruck di Tesla - fino a tre motori elettrici per 400, 560 o 800 chilometri di autonomia dichiarata a un prezzo da 39.900 a 69.900 dollari - arriverà nel 2021, così come l’F-150 elettrico di Ford e un modello di General Motors il cui nome è ancora sconosciuto.
Amazon ordina 100mila Rivian
Quest’anno invece si attende il debutto del Rivian R1T, società indicata da Morgan Stanley come principale competitor di Tesla del futuro e tra i primi a proporre l’idea. Il modello avrà quattro motori, 800 chilogrammi di carico utile e 1,5 tonnellate di capacità di traino e le prime 100mila unità sono già state prenotate da Amazon. Il tempo dirà se questa tipologia di veicoli sia adatta o meno alla propulsione a zero emissioni, visto il peso e le dimensioni piuttosto massicce. Per adesso, tutti pazzi per i pickup elettrici.