Ultimo aggiornamento  29 marzo 2023 16:12

Toyota on ice.

Angelo Berchicci ·

CHAMPOLUC (AO) - Giro dopo giro l’istruttore che abbiamo di fianco abbandona il tono scrupoloso e con fare complice ci invita a “tenerla di traverso giocando con l’acceleratore”. Siamo sulla pista ghiacciata dello Champoluc Driving Park (Aosta), dove Toyota ha organizzato la sua Ice Driving School, evento finalizzato ad apprendere le tecniche di guida sicura su fondi a scarsa aderenza. Per l’occasione le vetture sono la GT86 e la GR Supra, sportive a trazione posteriore. Le premesse per una buona dose di divertimento e tanti sovrasterzi ci sono tutte.

Oltre i limiti ma in sicurezza

L’idea è quella di insegnare a controllare il veicolo una volta superati i limiti di tenuta, ma in totale sicurezza. E il ghiaccio si rivela un prezioso alleato, perché permette di mandare in crisi l’auto anche alle basse velocità. Dopo una prima fase teorica, in cui ci vengono spiegate le principali nozioni sulla dinamica del veicolo, arriva il momento di accendere i motori. Accompagnati da un istruttore iniziamo a girare in pista per familiarizzare con il tracciato e con il comportamento delle vetture. Qui la prima sorpresa: sulla carta due vetture che hanno come habitat d’elezione l’asfalto dovrebbero trovarsi a disagio su un fondo scivoloso, dove vedremmo meglio auto a trazione integrale. Invece, grazie anche alle coperture chiodate, GT86 e GR Supra non risultano ingestibili e dimostrano una certa propensione alla guida "sporca".

Aumentare la sensibilità

In particolare la GT86, più piccola, leggera e meno potente si dimostra molto prevedibile e maneggevole, mentre le reazioni della GR Supra sono più brusche, complice l’erogazione del motore sovralimentato che dispone di un'elevata coppia in basso. La fase successiva prevede una serie di esercizi mirati ad ottimizzare la sensibilità del guidatore.

Gli istruttori ci spiegano che la parte più difficile consiste nel controllare il traverso dosando il gas, come scopriamo dopo un numero imprecisato di testacoda. Presa una certa dimestichezza, arriva il momento della gara cronometrata: due giri di pista da chiudere nel minor tempo possibile con tanto di podio, premiazione e consegna degli attestati di partecipazione.

Imparare divertendosi

Per regalarvi una giornata decisamente diversa dal solito il prezzo è di 900 euro + Iva, che comprende il corso teorico e pratico con le vetture messe a disposizione da Toyota, l’assicurazione Kasko e il pranzo. Non è solo divertente, è anche molto istruttivo, come sottolinea Tobia Cavallini, rallista con oltre 150 partenze all’attivo e ora direttore della Toyota Driving Academy: “Su neve e ghiaccio ogni reazione dell’auto è amplificata. Si tratta del fondo ideale per far capire al guidatore in ambiente controllato le forze fisiche a cui la vettura è sottoposta. Ovviamente, l’obiettivo è quello di aumentare la padronanza del mezzo e quindi la sicurezza anche nella guida di tutti i giorni”.

A ogni vettura il suo corso

La Ice Driving School è solo una delle esperienze messe a disposizione dalla Toyota Driving Academy. La scuola di pilotaggio organizzata da Toyota Italia offre un corso per ogni tipologia di auto del costruttore giapponese, da quelli off-road a bordo di Hilux e Land Cruiser, a quelli di guida sportiva e guida sicura. Esistono addirittura eventi gratuiti rivolti a chi ha acquistato un veicolo ibrido Toyota: la Hybrid School, organizzata periodicamente presso le concessionarie, spiega ai clienti tramite lezioni teoriche e pratiche come ottenere il massimo in termini di consumi dalla propria vettura. Perché voler padroneggiare il proprio mezzo non è prerogativa di chi guida una sportiva.

Tag

Champoluc  · GR Supra  · Gt86  · Toyota  · Toyota Gt86  · 

Ti potrebbe interessare

· di Luca Gaietta

Il costruttore ha presentato in America una versione aggiornata della sua sportiva con della unità da 258 e 388 cavalli, oltre alla edizione limitata A91 Special Edition

· di Angelo Berchicci

La Casa ha presentato i suoi impegni agonistici per il 2020. A Dakar, Wrc, Wec e Super GT si aggiunge l'attenzione alle gare dei clienti con una nuova Supra GT4