Erhard Schnell è scomparso all’età di 92 anni a Trebur, in Germania. Il più famoso designer di Opel è rimasto legato all’azienda tedesca per tutta la vita, una caratteristica ormai rara tra gli stilisti dell’auto, sempre alla ricerca di nuove idee, stimoli e popolarità.
Dalla matita di Schnell sono nati modelli che hanno fatto la storia del marchio come la Opel GT, una delle coupé più apprezzate in termini di sportività e aerodinamica, anticipata nel 1964 dalla concept car (una delle prime in Europa) Experimental GT, il cui profilo dinamico venne paragonato nelle forme a una bottiglia di Coca Cola.
La Corsa e la Calibra
Schnell inizia la sua carriera alla Opel nel 1952 dopo aver studiato grafica a Offenbach, una cittadina confinante con Francoforte. Sue alcune intuizioni che possiamo trovare ancora su diverse nuove vetture di oggi (non necessariamente del costruttore tedesco), come la scritta in corsivo del nome dei modelli da lui utilizzata per le Opel Kapitän e Rekord.
Il designer ha dato vita tra le altre alla prima generazione della Opel Corsa e alla coupé Calibra. “E’ la mia auto preferita, grazie a uno stile nuovo e moderno e linee estremamente pulite”, diceva durante la presentazione alla fine degli anni ’80.
Creativo di natura, Schnell non ha smesso di lavorare neanche a seguito del ritiro da Opel nel 1992. “Ora dipingo acquerelli e mi dedico a disegnare giardini. Ho semplicemente trasferito il mio lavoro a casa”, diceva durante un’intervista del 2014. “Non abbandonerò mai questa attività”.