Ultimo aggiornamento  30 maggio 2023 16:50

Ritorno al futuro sul Cybertruck (VIDEO).

Linda Capecci ·

Un team di Fort York VFX, società specializzata in produzione di contenuti audiovisivi con sede a Toronto, ha elaborato un video di 52 secondi, nel quale viene rivisitata la storica sequenza del film di culto "Ritorno al futuro": quella in cui lo scienziato Doc Brown testa per la prima volta la macchina del tempo che ha costruito. 

Macchina del tempo

Nell'originale cult del 1985, diretto da Robert Zemeckis, la protagonista a quattro ruote è una DeLorean, al suo posto nel video caricato su Youtube troviamo invece il tanto discusso Cybertruck di Elon Musk.

Stavolta sarà questo attualissimo veicolo a far viaggiare Marty McFly, in fuga da un commando di terroristi libici, indietro nel tempo di 30 anni fino al 1955.

Omaggio elettrico

Aspetto interessante di questo mashup è che non è una parodia dell'originale, ma un omaggio, per questo non ha fatto storcere il naso ai fan del film, anzi li ha fatti divertire.

Nel mini-video, disponibile sul canale YouTube di Elon McFly, il veicolo monta una targa con su scritto "LOL GAS", che spesso si vede sulle Tesla in California, a sottolineare evidentemente l'alimentazione elettrica del Cybertruck.

Guardare avanti

Il video è molto dinamico e ad un tratto si vedono Marty e Doc in primo piano con la spigolosa vettura che corre verso di loro.

E' una trovata divertente quella di aver sostituito la leggendaria DeLorean con un'auto a zero emissioni che viaggia davvero nel tempo, ma verso un "futuro" che dice "no" all'inquinamento.

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Linda Capecci

Per ora si tratta di un prototipo creato da appassionati non collegati a Tesla. Ma Elon Musk sembra apprezzare: "cool"(fico) ha commentato il ceo in un tweet

· di Edoardo Nastri

Da 12 anni, Franz von Holzhausen ha disegnato quasi tutti i modelli del costruttore americano. Schivo e riservato, è stato stregato dalla genialità di Elon Musk

· di Angelo Berchicci

In Tesla stanno lavorando per migliorare le sospensioni del pickup nell'uso off-road. Rivista anche la carrozzeria: più corta, finestrini più ampi e tetto meno spigoloso

· di Paolo Borgognone

La mitica auto di "Ritorno al futuro" sta per riaffacciarsi sulle strade del mondo con una edizione limitata e destinata a far sognare gli appassionati