Ultimo aggiornamento  05 giugno 2023 12:26

Tesla, aiuti da Berlino per la Gigafactory.

Sergio Benvenuti ·

"Tesla potrebbe ottenere sussidi statali dal governo di Berlino al fine di realizzare la prima Gigafactory del marchio in Germania", lo ha detto il ministro dell'economia Peter Altmaier. "Nelle mie conversazioni con Elon Musk ho sempre chiarito che non ci sono privilegi, né discriminazioni. Tutte le aziende che soddisfano i nostri requisiti hanno la possibilità di essere supportate, compreso il costruttore californiano".

Finanziamenti per la mobilità sostenibile

Il governo tedesco ha stanziato finanziamenti per le aziende che intendono costruire stabilimenti per batterie di auto elettriche in Germania. Un mezzo che garantisce posti di lavoro e una produzione "fatta in casa" di accumulatori, al fine di rispettare le più severe e stringenti normative sulle emissioni che minacciano a suon di multe i costruttori europei.

L'annuncio dell'arrivo della Gigafactory di Tesla in Europa è datato novembre. Lo stabilimento sarà costruito nella regione del Brandemburgo, vicino Berlino. Il nuovo impianto produrrà batterie, propulsori e automobili elettriche, compreso l'ultimo veicolo annunciato da Musk, il crossover Model Y.

Tag

Elon Musk  · Gigafactory  · Peter Altmaier  · Tesla  · 

Ti potrebbe interessare

· di Valerio Antonini

Grazie anche alle previsioni degli analisti, le azioni del costruttore di auto elettriche crescono in un solo giorno di oltre il 20%. E così Elon Musk si arricchisce

· di Edoardo Nastri

Le prime consegne della crossover elettrica anticipate a marzo. Avrà quattro versioni, un'autonomia da 370 a 480 chilometri, e prezzi (negli Usa) da 39 a 60mila dollari