Un fondo di investimento per le infrastrutture italiane, finanziato dalle compagnie assicurative. L'iniziativa è stata lanciata dall'Ania, che rappresenta appunto le società di assicurazione.
Si tratta di un fondo chiuso e riservato alle imprese del settore che ha l'obiettivo di raccogliere circa 500 milioni di euro per finanziare opere strategiche come strade, autostrade, porti, aeroporti, trasporti, logistica e fonti rinnovabili.
Già raccolti 320 milioni
Alcune imprese assicurative hanno raccolto l'appello: il primo pacchetto di azioni del nuovo fondo, pari a complessivi 320 milioni di euro, è già andato esaurito. "Un secondo closing è previsto nel corso del 2020", sottolineano all'Ania.
"Questa iniziativa testimonia la crescente attenzione delle imprese di assicurazione per la realizzazione di investimenti infrastrutturali che contribuiscano ad aumentare la competitività del nostro Paese", spiega Maria Bianca Farina, presidente Ania, "si tratta di settori strategici come energia, autostrade, porti, fonti rinnovabili, logistica, trasporti, sanità, aeroporti, telecomunicazioni. La nostra è un'iniziativa di mercato a conferma del ruolo attivo del comparto assicurativo italiano a supporto dell'economia nazionale".