Ultimo aggiornamento  27 marzo 2023 23:27

Volvo: 2019 anno dei record.

Carlo Cimini ·

Volvo ha stabilito per il sesto anno consecutivo un nuovo record di vendite a livello globale: per la prima volta in 93 anni di storia, nel 2019 ha abbattuto il muro delle 700mila unità immatricolate. Per la precisione sono state 705.452 auto, con un incremento del 9,8% rispetto al 2018.

A tutto suv

La crescita è legata soprattutto ai tre suv, con la XC60 che continua a essere l'auto più venduta a livello globale, seguita da XC40 e XC90. Le berline delle serie 90 e 60 hanno invece contribuito alla crescita del volume rispettivamente in Cina ed Europa.

Volvo ha anche registrato una forte domanda per i veicoli elettrificati: nel 2019 vendute 45.933 unità ibride plug-in, +22,9% rispetto al 2018 e oltre il doppio rispetto al 2017.

Cina e Stati Uniti al top

In Cina, Volvo ha immatricolato 154.961 auto, con un incremento del 18,7% rispetto al 2018: è il numero di vendite più elevato che abbia mai raggiunto in un mercato unico. Negli Stati Uniti, la Casa svedese ha consegnato 108.234 unità (+10,1%), superando per la prima volta dal 2007 soglia 100mila.

In Europa, le vendite sono state particolarmente forti in Germania, dove la società ha venduto per la prima volta nella sua storia più di 50mila vetture. Da segnalare l'exploit del mercato auto in Australia, Belgio, Brasile, Regno Unito, Repubblica Ceca, Ungheria, Corea, Polonia e Portogallo.

Tag

Plug-in  · Volvo  · Xc40  · XC60  · XC90  · 

Ti potrebbe interessare

· di Angelo Berchicci

La Casa svedese rivede le previsioni di bilancio. Il coronavirus interrompe il trend positivo degli anni passati, ma in Cina ci sono segnali di ripresa

· di Edoardo Nastri

Il suv compatto ora è anche a zero emissioni con 400 chilometri di autonomia, 408 cavalli e trazione integrale. In arrivo cinque modelli solo a batteria entro il 2025