Lexus, il marchio di lusso di Toyota, ha stabilito un nuovo record di vendite: 765.330 unità immatricolate nel periodo da gennaio a dicembre 2019, con un aumento del 10% rispetto all'anno precedente. La crescita del mercato delle auto premium in Cina ha contribuito a guidare le vendite complessive, senza dimenticare il ruolo decisivo del nuovo suv UX, della berlina ES e dell'altro modello a ruote alte RX, appena presentato con un nuovo restyling.
Le principali regioni
La Cina (compresa Hong Kong) ha conquistato il segno positivo più alto (+25%) con 202mila unità immatricolate. L'Europa è subito dietro con 87mila pezzi venduti (incremento del 14% rispetto al 2018), terzo il Giappone, 62mila unità immatricolate (+13%). A seguire l'area dell'Asia orientale (34mila, +8%) e il Medio Oriente (32mila, +8%). Chiude il Nord America, l'unica zona che ha mantenuto i livelli dello scorso anno, raggiungendo 325mila unità.
Koji Sato, presidente di Lexus guarda già al futuro: "In base alla nostra visione 'Lexus Electrified', amplieremo la nostra gamma di veicoli elettrificati, a partire dal lancio del nostro primo modello di produzione completamente elettrico, l'UX300e". Anche se - Sato non lo dice - qualche perplessità sul futuro arriva dal coronavirus in Cina che sta mettendo a dura prova in questi giorni anche il mercato automobilistico.