La Tesla Model Y è in arrivo. Durante la presentazione dei risultati finanziari del marchio relativi all’ultimo trimestre del 2019, il ceo Elon Musk ha fatto entrare sul palco un esemplare della nuova crossover elettrica, presentandola per la prima volta al mondo.
Nelle forme ricorda la sua sorella maggiore Model X, ma con un design più aggraziato e proporzioni compatte. Il frontale riprende nello stile quello della Model 3, la berlina modello d’ingresso di Tesla. "La Model Y avrà sette posti disponibili come optional", ha dichiarato Musk. Se l'immagine mostrata rappresenta la versione definitiva dell'auto, la vettura non avrà le portiere posteriori con apertura ad ali di gabbiano, spettacolari ma causa di non pochi guai sulla X.
Versioni e prezzi
Musk ha inoltre svelato allestimenti, motorizzazioni e prezzi della Model Y. Il ceo di Tesla ha dichiarato che le consegne inizieranno a marzo, anche se il video mostrato durante l’evento di presentazione indicava per la maggior parte delle versioni l’arrivo su strada nell’autunno di quest’anno. “Stiamo già producendo la vettura a pieno regime”, ha dichiarato il numero uno del marchio americano.
In futuro la crossover sarà costruita anche in Europa nella Gigafactory 4, il grande stabilimento in fase di realizzazione in Germania. La Model Y sarà venduta in quattro versioni. La “Standard Range” - l’unica in arrivo nella primavera del 2021 - avrà un prezzo di 39mila dollari per un’autonomia di 370 chilometri. La “Long Range” costerà 47mila dollari per una percorrenza di circa 480 chilometri, mentre la “Dual Motor” avrà la trazione integrale con un’autonomia di 450 chilometri (51mila dollari).
Infine la “Performance” sarà venduta a 60mila dollari e potrà percorrere circa 450 chilometri con un solo pieno di energia, assicurando però prestazioni da sportiva: 0-100 in 3,5 secondi, per una velocità massima di 240 chilometri orari.
2019 anno d’oro
Il 2019 è stato un anno d’oro per Tesla. Nei dodici mesi il costruttore americano di auto elettriche ha consegnato il 50% di vetture in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, in particolare grazie al successo della Model 3. L’obiettivo per il 2020 è quello di consegnare mezzo milione di unità, grazie anche all’arrivo della Model Y. Secondo gli analisti di New Street Research, l’azienda venderà dai 2 a 3 milioni di veicoli all’anno dopo il 2025.