Ultimo aggiornamento  29 marzo 2023 18:01

Mercedes Classe X, pensione anticipata.

Angelo Berchicci ·

Mercedes interromperà la produzione del suo pick-up Classe X dopo soli due anni e mezzo dal debutto. Il modello era stato lanciato a fine 2017 con l’obiettivo di espandere la presenza della Casa nel settore dei veicoli commerciali, andando ad affiancare i furgoni Sprinter, Vito e Citan, ma i numeri di vendita si sono rivelati al di sotto delle aspettative.

Prezzo da vettura premium

Frutto della cooperazione industriale tra Mercedes e l’alleanza Renault-Nissan, la Classe X è basata sulla stessa piattaforma di Nissan Navara e Renault Alaskan e si inserisce nel segmento dei pick up di taglia media. Con 16.700 unità vendute nel 2018 e circa 10mila nei primi 9 mesi del 2019, la vettura non è mai riuscita ad avvicinarsi ai numeri dei due modelli di riferimento nel settore - Ford Ranger e Toyota Hilux - e nemmeno a competere con un’altra new entry tedesca, la Volkswagen Amarok.

La barriera alla sua diffusione sarebbe da addebitare principalmente al prezzo: nonostante sia prodotta dalla divisione Vans della Casa tedesca, la Classe X offre equipaggiamenti e finiture tipiche delle normali vetture della Stella, a prezzi ovviamente più alti dei concorrenti. In Italia per mettersi in garage il pick up tedesco servono almeno 30.300 euro, contro i 24.800 della sorella Nissan Navara, i 25.400 della Ford Ranger e i 17.000 della Toyota Hilux.

Una nicchia di mercato

In Europa i pick up medi costituiscono una nicchia di mercato e il segmento fa numeri importanti solamente in Australia e Sud America, dove queste vetture sono utilizzate come mezzi da lavoro. Non sono stati in molti, tuttavia, gli automobilisti disposti a pagare un prezzo premium per un veicolo commerciale. Sul mancato successo della Classe X ha pesato anche l’esclusione dal mercato nord-americano, vera patria dei pick up, dove tuttavia i consumatori preferiscono vetture di dimensioni maggiori (pick up full size).

Nello stabilimento di Barcellona, dove attualmente viene assemblata la Classe X, la produzione verrà interrotta a maggio 2020, ma la vettura uscirà dai listini Mercedes già dal prossimo 11 febbraio

Tag

Classe X  · Mercedes-Benz  · pick up  · Veicoli commerciali  · 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

Il costruttore tedesco mantiene la sua leadership anche nel 2019 con 2,34 milioni di veicoli immatricolati (+1,3%). Secondo Bmw, terzo Audi. Spingono Cina e suv