Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 21:00

Hummer elettrico, 5 cose da sapere (VIDEO).

Angelo Berchicci ·

La prima immagine del nuovo Hummer elettrico è stata diffusa durante il Super Bowl 2020. Per il ritorno sul mercato dell’imponente fuoristrada, questa volta però in sola versione a zero emissioni, General Motors ha realizzato una campagna pubblicitaria che vede come testimonial la star dell’Nba LeBron James, andata in onda in uno degli eventi sportivi più seguiti d’America. Vediamo cosa sappiamo finora della Hummer a batteria.

1) Il look

Nello spot compare il frontale dell’auto, caratterizzato da forme squadrate e dall’ampia griglia cromata che si estende per tutta la larghezza del veicolo - un richiamo alla precedente generazione di Hummer. Inediti invece i proiettori, non più di forma circolare ma composti da sottili strisce a led, unite da un’ulteriore linea luminosa che percorre tutto il frontale dell’auto, in maniera simile a quanto visto sul Cybertruck di Tesla. 

2) La potenza

I dati relativi a potenza e prestazioni mettono l’Hummer elettrico su un’altra dimensione rispetto alle antenate con motore termico: si parla dell'equivalente di mille cavalli e oltre 15mila newton metri di coppia, che permetteranno alla vettura di accelerare da 0 a 100 chilometri orari in circa tre secondi. Per ora non si conoscono altri dettagli tecnici, ma la Casa ha promesso che la vettura avrà ottime prestazioni anche in fuoristrada.

3) Caccia al Cybertruck

Con questa vettura General Motors (che ha acquistato il brand nel 2009) sembra avere nel mirino soprattutto il Cybertruck recentemente presentato da Tesla. Stando alle informazioni diffuse finora, infatti, il primo Hummer a essere immesso sul mercato sarà dotato di carrozzeria pick up, a cui seguirà un modello con cassone chiuso.

4) Torna dopo dieci anni

L’Hummer, nome che non indicherà più un costruttore a sé ma una famiglia di veicoli all’interno della gamma GMC, sarà svelato il 20 maggio, a quasi dieci anni dal giorno in cui terminò la produzione dell’ultima vettura del brand mossa da un motore endotermico, l’H3, nello stabilimento di Shreveport (24 maggio 2010).

5) Una nuova casa

L’auto verrà prodotta nell’impianto di Hamtramck, nei pressi di Detroit, e sarà in vendita a partire dall’autunno del 2021. Gm ha destinato al progetto 3 miliardi di dollari, che saranno utilizzati per riconvertire l’impianto, dove attualmente vengono assemblati gli ultimi esemplari di Cadillac CT6 e Chevrolet Impala, salvandolo dalla chiusura. Si tratta di una prima tranche dell’investimento da 7,7 miliardi che il costruttore ha programmato per i siti americani in virtù dell’accordo siglato con il sindacato Uaw.

Tag

Elettrico  · Gm  · Hummer  · pickup  · 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

Il costruttore annuncia che il debutto del pickup a zero emissioni subirà un ritardo a causa dei problemi legati alla pandemia. Ma sarà comunque in vendita entro la fine del 2021

· di Angelo Berchicci

General Motors rispolvererà il marchio per una famiglia di suv e pick-up a batteria. Le vetture faranno concorrenza a Model X e Cybertruck di Tesla