C’è un gruppo di designer e ingegneri italiani che immagina un futuro su mezzi volanti: è lo Studio Lazzarini, con sede a Roma. Il team della Capitale ha ideato il concept FD-One, un particolare elicottero sviluppato secondo la tecnologia dei droni.
L'ispirazione
Il prototipo trae ispirazione dalla Formula 1 degli anni '50: è di un fiammante rosso metallizzato, segue le curve e le geometrie delle vecchie Ferrari, nello specifico sono evidenti i richiami alla 500 F2, con telaio tubolare.
Il design è futuristico, ma il riferimento è esplicito, tanto che sull'aeromobile - che per il momento è ancora solo su carta - c’è anche il logo con il cavallino.
Il veicolo è un elicottero-drone a 6 eliche, alimentato da un motore a gas V12 e 3 pacchi batteria che consentiranno tre ore di autonomia. Probabilmente FD-One non potrà raggiungere un'alta quota di volo, dato che l'abitacolo, concepito per il trasporto di due persone, non è chiuso.
Viaggio nel futuro
Il mezzo sarà dotato di fotocamera frontale per dare al pilota una chiara visibilità. Il progetto del veicolo di Lazzarini prevede una lunghezza di quasi 7 metri e mezzo e un peso di poco superiore a 900 chili. Potrà raggiungere una velocità massima di 498,8 chilometri orari. Al momento lo studio romano sta cercando finanziatori per portare a compimento la costruzione del suo concept.