Ultimo aggiornamento  21 marzo 2023 01:56

Coronavirus, Honda chiude due stabilimenti in Cina.

Antonio Vitillo ·

In Cina, a causa del diffondersi dell’epidemia da coronavirus, anche due stabilimenti motociclistici Honda rimarranno chiusi fino al 9 febbraio. La decisione della Honda Motor Company è arrivata poche ore dopo l’appello del governo cinese che aveva chiesto alle aziende nazionali e straniere di chiudere le fabbriche almeno fino al 8 febbraio.

Lontano da Wuhan

Gestiti dalla filiale cinese, la Sundiro Honda Motorcycle Company di Shangai, gli impianti si trovano a Tianjin, a oltre mille chilometri a nord est di Wuhan epicentro del virus, e a Taicang, circa 700 chilometri sempre da Wuhan e vicino a Shanghai. Questo significa che ormai non c'è solo un problema di contagio ma di paralisi delle attività produttive per blocco dei trasporti e degli approvvigionamenti nel Paese.

La capacità produttiva del primo impianto è di 350mila motocicli, mentre a Taicang se ne costruiscono 500mila: insieme costituiscono il 40% delle moto Honda che vengono costruite in Cina.

Tag

Cina  · coronavirus  · Honda  · 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

Il settore auto perde 2,5 miliardi di dollari sui 50 complessivi bruciati a febbraio per effetto del calo delle vendite all'estero (-2%) dal Paese asiatico. Europa in sofferenza

· di Linda Capecci

La svalutazione della moneta di Tokyo ha reso più competitive le vendite di auto sui mercati esteri della Casa giapponese che prevede un rialzo negli utili per l'intero anno 2020

· di Linda Capecci

Il blocco della produzione potrebbe provocare un calo delle vendite fra il 25 e il 30% tra gennaio e febbraio, secondo le stime dell'associazione cinese dei costruttori