Ultimo aggiornamento  31 maggio 2023 18:52

Super Bowl: 5 spot passati alla storia.

Elisa Malomo ·

Il Super Bowl è alle porte. In occasione della finale del campionato Usa di football – in programma il 2 febbraio presso l'Hard Rock Stadium di Miami – l'attenzione di milioni di telespettatori torna, come ogni anno, agli spot pubblicitari  tra i grandi protagonisti dell'evento.

Nella storia della competizione, giunta alla 54esima edizione, alcuni fra i corti rimasti impressi nella memoria di milioni di appassionati sono stati realizzati da marchi automobilistici.

Realized by Volkswagen

Due degli spot più famosi di sempre sono stati firmati dai creativi della casa di Wolfsburg. Il primo, “The Force”, è stato trasmesso in occasione del Super Bowl XLV del 2011. Nel corto un bambino travestito da Darth Vader, il cattivo della saga di Guerre Stellari, si aggira per la casa cercando di spostare gli oggetti con i poteri della “forza”. I primi tentativi si rivelano fallimentari poi, aiutato a sua insaputa dal padre, riesce ad accendere l'auto di famiglia, una Passat grigia.

Il secondo, invece, “The bark side”, risale al 2012 e ritrae solamente dei cani  - di razze diverse - che abbaiando riproducono la celebre musica che fa da colonna sonora agli episodi di Star Wars e conosciuta come “marcia imperiale”. Un video cliccatissimo anche se l'auto - nello spot - non compare mai.

Chevrolet e Ram 

Anche Chevrolet, nel 2015, ha fatto un'apparizione memorabile sui maxi schermi del Super Bowl. Lo spot della Casa americana ha visto protagonisti i membri del gruppo musicale indie “Ok Go”. A bordo di una Chevrolet Sonic, i componenti della band riproducono la canzone “Needing/getting”, utilizzando una serie di strumenti inusuali fatti in casa e montati a bordo della vettura. 

Nel 2013, invece, Ram Dodge ha fatto breccia nel cuore di milioni di telespettatori con “Farmer”, un corto che riproponeva un famoso discorso tenuto negli anni '70 dal  conduttore radiofonico Paul Harvey (scomparso nel 2009) che raccontava con toni epici e nostalgici il rapporto tra i lavoratori della terra e il loro mezzo preferito, il pick up, ancora oggi la tipologia di auto più venduta in America.

Corto pluripremiato

Difficile, se non impossibile, dimenticare lo spot di Chrysler per l'edizione numero 45 del “Big Game”. Il corto ritrae il rapper Eminem al volante della 200, la berlina tre volumi del 2011, mentre guida per la città. Ovviamente  Detroit; in sottofondo “Lose your self”, la canzone che ha reso celebre l'artista. Lo spot ha subito incontrato il favore della critica conquistando quattro Leoni d'oro al Festival della Pubblicità di Cannes: migliore regia, sceneggiatura, uso della musica e commercial televisivo.

Tag

Ram  · Super Bowl 2020  · Volkswagen  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Borgognone

L’ex allenatore e commentatore di football è scomparso a 85 anni. Non amava volare e per decenni ha viaggiato solo su un lussuoso mezzo a quattro ruote

· di Valerio Antonini

La città della Florida dopo la finale del campionato di football potrebbe ospitare dal 2021 un inedito Gran Premio sempre nell'area dell'Hard Rock Stadium