Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 03:07

Super Bowl 2020, la lotteria di Volvo.

Paolo Borgognone ·

Volvo e il Super Bowl: storie di idee sempre innovative. Il marchio svedese - ora di proprietà dei cinesi di Geely - non ha mai speso un dollaro per pagare i costosissimi spot pubblicitari trasmessi durante la finale del torneo di football, quest'anno venduti a 5,6 milioni per 30 secondi. Ma ha sempre trovato il modo di farsi ugualmente pubblicità e la partita del 2 febbraio 2020 non fa eccezione. Per il Super Bowl LIV, la parola chiave intorno alla quale gira l'impegno di Volvo è sicurezza. O meglio Safety.

Cos'è un Safety

Nel football americano il "safety" è grosso modo quello che nel calcio è l'autogoal: se una squadra - mentre è in attacco ma si trova ancora all'interno della propria area di meta - commette un fallo oppure perde il pallone facendolo rotolare a terra, senza che questo vada in possesso degli avversari, commette un "safety" e concede una segnatura da due punti. L'evento è piuttosto raro: nei 53 Super Bowl disputati finora dal 1967 al 2019 si è verificato solo nel 17% delle partite, mentre l'83% delle volte non c'è stato questo tipo di segnatura.

Scommettiamo che

La scommessa di Volvo è questa. Attraverso un sito dedicato è possibile fino a prima del fischio d'inizio delle 18 e 30 ora locale di domenica configurare l'auto dei propri sogni, scegliendo tra l'intera gamma: dalla berlina S60 (che costa circa 36mila dollari sul mercato americano) al suv XC90 (venduto negli Usa a poco più di 48mila dollari nella versione a benzina e a circa 67mila se ibrido plug in) e così via.

Se nel corso dell'incontro tra San Francisco 49ers e Kansas City Chiefs dovesse verificarsi un "safety", un'estrazione a sorte premierà i partecipanti al concorso e l'auto che hanno "creato" gli verrà regalata, fino a un valore complessivo di 1 milione di dollari. Volvo stima che - come minimo - saranno 12 i vincitori, anche se questo numero varia ovviamente in funzione delle configurazioni scelte.

La cifra del premio è stata scelta per celebrare il milione di vite che i sistemi di sicurezza del marchio svedese hanno salvato sulle strade americane. "Dall'invenzione della cintura di sicurezza a tre attacchi 60 anni fa - si legge in una nota del costruttore - la sicurezza è sempre stata al centro di tutto per noi. Nel football la "safety" è un evento che può cambiare il corso della partita, così come le nostre innovazioni hanno cambiato la vita a milioni di persone sulla strada".

Tag

Sicurezza  · Super Bowl 2020  · Volvo  · 

Ti potrebbe interessare

· di Elisa Malomo

L'industria delle quattro ruote si sfida a colpi di spot nella finale del campionato Usa di football il 2 febbraio a Miami: 5,6 milioni di dollari per 30 secondi

· di Valerio Antonini

La città della Florida dopo la finale del campionato di football potrebbe ospitare dal 2021 un inedito Gran Premio sempre nell'area dell'Hard Rock Stadium

· di Francesco Paternò

Il sistema si affianca all’ibrido plug-in per i suv XC60 e 90. Tutta la gamma (esclusa V40, in uscita però a fine 2019) dispone adesso di versioni elettrificate

· di Paolo Borgognone

A meno di un mese dall'evento tv più importante dell'anno negli Usa alcuni costruttori auto sono già in prima fila per prenotare gli spazi pubblicitari