Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 03:48

La Leon di de Meo.

Alessandro Marchetti Tricamo ·

MARTORELL - Gli strani incroci della vita. Il consiglio di amministrazione di Renault ha deciso in queste ore di nominare ceo del gruppo Luca de Meo. E contemporaneamente con un grande evento a Martorell in Spagna, Seat ha presentato la quarta generazione della sua Leon (leggete qui tutte le informazioni sulla vettura). Un’auto che de Meo, da presidente del marchio spagnolo, ha sviluppato passo dopo passo insieme al responsabile del design Alejandro Mesonero-Romanos. Una berlina sportiva, giovane e fresca come quelle che piacciono al manager italiano. La Leon è l’arrivederci che de Meo lascia alla Casa spagnola.

Volutamente l'auto colpisce per la sua diversità rispetto al resto della gamma Seat: linee filanti, immagine da generazione digitale e tanta personalità. Non è un caso che tutta la comunicazione del marchio in questi anni sia stata indirizzata a un target giovane: oggi il cliente Seat ha un’età media più bassa delle concorrenti. Un cambio di passo che coinvolgerà i prossimi lanci Seat, una rivoluzione per l’identità del marchio pensata e voluta da de Meo che andrà avanti nei prossimi mesi. Non è un caso che durante l’evento di Martorell Carsten Isensee, vice presidente finanza e IT, ha ricordato - con tanto di foto sullo sfondo - il gran lavoro fatto su Leon (e sulle altre) da de Meo. 

I record di vendita

Il manager arrivato alla corte di Renault lascia, insieme alla Leon, una Seat che ha chiuso lo scorso anno con il risultato migliore della sua storia: 574.100 unità vendute con una crescita che ha sfiorato l’11% rispetto al 2018. Il merito è soprattutto della gamma suv ampliata sotto la sua gestione, che ora conta su tre modelli (Arona, Ateca e Tarraco) per una quota complessiva nelle vendite che vale oltre il 44%

La versione Cupra 

La Leon di de Meo potrà contare anche su una versione Cupra, altro “pallino” dell’ex ceo Seat (suo il rilancio di Abarth quando era in Fiat). Cupra è un marchio nel marchio che lo scorso anno è cresciuto del 71,4%, con un totale di quasi 25mila auto, più di 14mila proprio Leon (+7,9% rispetto al 2018).  Bonne chance Leon. Bonne chance Luca de Meo.

Tag

Luca de Meo  · Seat  · Seat Leon  · 

Ti potrebbe interessare

· di Angelo Berchicci

Al Salone svizzero il marchio sportivo di Seat porta al debutto le versioni performanti della nuova generazione della berlina spagnola. Svelate anche due nuove vetture da gara

· di Edoardo Nastri

La nuova generazione della compatta spagnola - berlina e station wagon - cambia nell'estetica e nei contenuti. Motori benzina, diesel, mild hybrid e plug-in

· di Francesco Paternò

Nomina operativa dall'1 luglio. Primo non francese al vertice, va a Parigi in un momento difficile per il gruppo: vendite in calo, relazioni tese con Nissan, un dopo Ghosn da...