Continuano le selezioni di Aci Rally Italia Talent, alla ricerca dei migliori piloti di domani: da venerdì 31 gennaio a domenica 2 febbraio l'appuntamento con gli aspiranti rallisti è sul Circuito Internazionale di Viterbo. L'edizione 2020 ha scelto Suzuki come partner ufficiale. I partecipanti potranno alternarsi a bordo di Swift Sport e dimostrare agli esaminatori di meritare l'accesso alle fasi successive, e infine la partecipazione gratuita a un rally valido per i Campionati o i Trofei titolati ACI Sport.
Un grande successo
Dopo aver fatto tappa in Lombardia, Toscana e Sardegna, il Rally Italia Talent, giunto alla settima edizione, è pronto ad approdare sul kartodromo della Tuscia dove è prevista una grande affluenza; la partecipazione è gratuita e già si contano circa 10mila iscritti.
L'evento permette di competere a chiunque abbia compiuto 16 anni, non è necessario avere trascorsi agonistici, licenze sportive o la patente di guida. Tutto ciò che serve è, per i minorenni, la liberatoria dei genitori.
Chi può iscriversi
Quest'anno il motto è #rallypertutti, la gara apre le porte anche alle persone diversamente abili. L’Organizzazione si è dotata, infatti, di un simulatore con doppi comandi e di una Suzuki Swift, allestita ad hoc dall'azienda piemontese Handytech, che permette anche a chi è colpito da paraplegia agli arti inferiori di competere per il premio finale.
Rally Italia Talent consente di partecipare a una sfida rallistica in un team ufficiale a chi rientra nelle classifiche Under 18, Under 35, Over 35, Femminile, Licenziati e Non Licenziati. Per gli Under 23 viene poi stilata una graduatoria specifica con la possibilità di prendere parte a sei gare di Campionato Italiano nell'ambito dei Trofei Suzuki.
Prossimi appuntamenti per le selezioni del Rally Italia Talent, in Puglia, Veneto, Abruzzo, Piemonte e Sicilia.