AMG, la divisione delle vetture più estreme di Mercedes-Benz, potrebbe offrire in futuro sempre più modelli elettrificati. “Negli ultimi 12-18 mesi abbiamo assistito a un vero e proprio cambiamento di mentalità dei nostri clienti, registrando una grande apertura verso il mondo delle auto elettriche e ibride”, ha dichiarato Britta Seeger, capo delle vendite di Mercedes-Benz.
“In questo contesto vedo un grande potenziale di crescita per AMG, sia per i modelli più tradizionali ad alte prestazioni, sia per le versioni elettrificate come la prossima GT 4-Door Coupé elettrificata", ha continuato, confermando di fatto quanto dichiarato qualche mese fa da Ola Källenius, ceo di Daimler.
Con l’ingresso dal primo gennaio dei nuovi limiti in Europa sulle emissioni di CO2 (media delle auto immatricolate non deve superare i 95 grammi di anidride carbonica per chilometro percorso, pena multe salatissime) la sopravvivenza di alcuni modelli e marchi è legata indissolubilmente all’elettrificazione.
GT 4-Door Coupé e Project One
La prima AMG ibrida plug-in sarà appunto la GT 4-Door Coupé che verrà svelata nel corso di quest’anno, con un powertrain composto da un motore V8 a benzina abbinato a un’unità ibrida per più di 800 cavalli di potenza.
Nel 2021 arriverà - dopo più di un anno di ritardo - la Project One, hypercar ibrida ricaricabile con un motore a sei cilindri, 1.6 di cilindrata abbinato a quattro propulsori elettrici che le permetteranno di percorrere 25 chilometri a zero emissioni. Nel frattempo i modelli elettrificati del marchio sportivo tedesco potrebbero ulteriormente aumentare.